Il volume affronta l’orologeria da un punto di vista meccanico, basandosi principalmente su concetti di meccanica razionale, argomento di studio fondamentale per la progettazione degli orologi.
Le nozioni fondamentali di meccanica e gli aspetti teorici sono affiancati da una estesa parte pratica, in cui vengono indicati i metodi di utilizzo dei mezzi moderni di disegno degli organi più importanti di un orologio o di un pendolo. Completa il manuale una piccola sezione dedicata al restauro dei carillon.