• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Musica e Spettacolo Biografie
  • Opera

    • Roberto Caselli     

      Leonard Cohen

      Quasi come un blues

    • Leonard Cohen

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Roberto Caselli     

      Leonard Cohen

      Quasi come un blues

      • Collana
      • La storia del Rock - I protagonisti
      • Soggetti
      • Musica | Artisti internazionali | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Collana
      • La storia del Rock - I protagonisti
      • Soggetti
      • Musica | Artisti internazionali | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Collana
      • La storia del Rock - I protagonisti
      • Soggetti
      • Musica | Artisti internazionali | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Collana
      • La storia del Rock - I protagonisti
      • Soggetti
      • Musica | Artisti internazionali | Biografie
      • Data pubblicazione
      • 10/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Un’esistenza spesa a scrivere. Scrivere per capire era l’imperativo categorico di Leonard Cohen: la scrittura come senso della vita, per la quale non ha esitato a sacrificare anche gli amori più intensi e passionali che con il loro intrigo lo conducevano inevitabilmente lontano dalla scrivania. Eppure l’amore l’ha vissuto: nell’età dell’oro a Idra con Marianne e più avanti con Suzanne, la madre dei suoi figli, e poi ancora con Dominique, Rebecca e Anjani, donne bellissime e innamorate che, né con la dolcezza, né con l’astuzia, sono riuscite a trattenerlo.

      La necessità di nuove esperienze amorose è sempre andata di pari passo con il bisogno di indagare la vita attraverso altre direzioni e punti di vista. Di trovare finalmente il bandolo che portasse alla comprensione. Ogni disillusione lo portava a rinforzare la convinzione che il vero amore non fosse terreno, ma l’attrazione della carne lo riportava a Boogie Street, metafora per rappresentare il mondo con tutte le sue tentazioni e frivolezze. Un’altalena che non ha mai smesso di oscillare, neppure in tarda età quando ha continuato a lottare pur di non darsi per vinto.

      Indice

      Introduzione. The Favourite Game - Le Spezie della Terra - Bird On The Wire - L’uomo dalla voce d’oro - So Long Marianne - Dance Me To The End Of Love - Hallelujah - Morte di un Dongiovanni - La rinascita e il trionfo - Signore io sono pronto. Discografia ufficiale. Libri e poesie.

      Note biografiche

      Roberto Caselli, giornalista, critico musicale e voce storica di Radio Popolare, ha al suo attivo lunghe collaborazioni con quotidiani, giornali specializzati, enciclopedie e siti web. È stato direttore della rivista “Hi Folks!” e del mensile musicale “Jam”. Tra i suoi numerosi libri che spaziano tra rock, blues e musica d’autore si ricordano le monografi e su Paolo Conte (Editori Riuniti 2002) e Joan Baez (Editori Riuniti 2005), La storia del blues (Hoepli 2015, 2020), Jim Morrison (Hoepli 2016), La storia della canzone italiana (Hoepli 2018) e La storia del rock in Italia (Hoepli 2019) con Stefano Gilardino. Su Leonard Cohen ha già pubblicato il saggio Hallelujah (Arcana 2014) in cui sono commentati tutti i testi.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 21,5
      Stampa: A 2 colori
      Pagine: IV-188
      ISBN: 9788836006267
      Prezzo: € 17,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836006274
      Prezzo: € 14,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836006274
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine