• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Cinese Letteratura e Civiltà
  • Opera

    • Valentina Pedone      Serena Zuccheri     

      Letteratura cinese contemporanea

      Correnti, autori e testi dal 1949 a oggi

    • Letteratura cinese contemporanea

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Valentina Pedone      Serena Zuccheri     

      Letteratura cinese contemporanea

      Correnti, autori e testi dal 1949 a oggi

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Storia della letteratura | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 01/2015
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Storia della letteratura | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 01/2015
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Storia della letteratura | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 01/2015
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Storia della letteratura | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 01/2015
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Un quadro completo della letteratura cinese degli ultimi sessant’anni attraverso una selezione di testi prodotti dagli autori cinesi più noti e affermati, sia in ambito nazionale che internazionale. Il volume è stato pensato in risposta all’esigenza didattica di offrire una panoramica aggiornata e introdurre alla comprensione letteraria dei testi collocati nel loro contesto politico e sociale. L’antologia è suddivisa in sette capitoli: La nascita della Nuova Cina (1949-1960), La rivoluzione della cultura (1961-1976), Verso la Modernizzazione e l’inizio di una Nuova Era (1977-1984), La letteratura delle radici e l’avanguardia (1985-1989), Letteratura e mercato (1990-1999), La letteratura cinese tra mercificazione e attivismo (2000-2010), La letteratura cinese oltre il continente (1949-2010). Ogni capitolo è corredato di un’introduzione al contesto storico e culturale, una selezione di testi letterari (narrativa, poesia, teatro), testimonianze e saggi di critica in traduzione italiana, schede biografiche degli autori, domande di verifica e di ripasso, bibliografia ragionata. Il testo è adatto non solo agli studenti dei corsi di cinese, ma anche a chiunque sia interessato e appassionato di letteratura e cultura della Cina contemporanea.

      Indice

      Prefazione. La nascita della Nuova Cina (1949-1960) - La rivoluzione della cultura (1961-1976) - Verso la modernizzazione e l’inizio di una Nuova era (1977-1984) - La letteratura delle radici e l’avanguardia (1985-1989) - Letteratura e mercato (1990-1999) - La letteratura cinese tra mercificazione e attivismo (2000-2010) - La letteratura cinese oltre il continente (1949-2010). Bibliografia.

      Note biografiche

      Valentina Pedone, dopo aver studiato cinese in Cina e negli USA, ha conseguito il dottorato presso Sapienza-Università di Roma. Attualmente è ricercatore presso l’Università di Firenze dove insegna lingua e letteratura cinese sia al triennio che alla magistrale. Il suo ambito di ricerca è la migrazione cinese.

      Serena Zuccheri, dopo aver soggiornato per diversi periodi in Cina, ha conseguito il dottorato presso Sapienza-Università di Roma. è ricercatore presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (sede di Forlì), dove, oltre ad insegnare lingua e letteratura cinese, si occupa di terminologia.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XVI-384
      ISBN: 9788820363079
      Prezzo: € 42,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836000777
      Prezzo: € 35,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836000777
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine