• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Russo Letteratura e Civiltà
  • Opera

    • Stefania Cochetti     

      Pogovorim o rossii. Introduzione alla cultura russa

    • Pogovorim o rossii. Introduzione alla cultura russa

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Stefania Cochetti     

      Pogovorim o rossii. Introduzione alla cultura russa

      • Soggetti
      • Lingue moderne | Cultura e civiltà | Russo
      • Data pubblicazione
      • 03/2009
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il volume si rivolge a tutti coloro che, in possesso di un livello base o intermedio (A2/B1) di competenza linguistica, desiderino intraprendere lo studio della cultura russa, leggere in originale testi letterari, arricchire il proprio vocabolario, migliorare la capacità comunicativa, verificare le proprie cognizioni e abilità.

      Il percorso proposto è suddiviso in tre parti: inizia con lo studio della geografia della Russia, esamina poi alcune tappe significative della sua storia e si conclude con la letteratura, illustrata attraverso una lettura guidata di racconti e brani originali, nonché attraverso l’analisi di alcuni dei movimenti letterari e degli autori più rappresentativi.

      Ricco di box dedicati al lessico, il volume presenta sempre testi calibrati sulle prevedibili difficoltà degli studenti, mentre gli esercizi proposti, orali e scritti, consolidano e accrescono la conoscenza della lingua, sviluppando le capacità di comprensione e produzione.

      Indice

      Prefazione. Introduzione. Geografia della Russia: Lo Stato più grande al mondo. Un po’ di storia: La Rus’ di Kiev - L’invasione tatara - L’epoca di Ivan il Terribile - Il periodo dei torbidi - La Russia al tempo di Pietro I - L’epoca di Caterina II - La Russia nel XIX secolo. Problemi sociali e movimento rivoluzionario - Il XX secolo. Le rivoluzioni in Russia - Dopo la Rivoluzione d’ottobre - L’epoca di Stalin - Il “disgelo”, la “stagnazione”, la “perestrojka” - Da El’cin a Medvedev. Dalla letteratura russa: Un primo approccio (Puškin, Čechov, Bulgakov) - Movimenti letterari, scrittori, personaggi - Dal romanticismo al realismo (Puškin, Lermontov, Gogol’) - Dostoevskij e Tolstoj - Il modernismo - Il simbolismo (Blok) - L’acmeismo (Achmatova) - Il futurismo (Majakovskij) - Čechov e Bulgakov - La voce di un dissidente (Solženicyn) - Prosa femminile contemporanea (Petruševskaja, Ulickaja). Bibliografia. Chiavi degli esercizi.

      Note biografiche

      Stefania Cochetti insegna lingua e letteratura russa a Genova al Liceo Linguistico Internazionale “Grazia Deledda” e collabora con la Facoltà di lingue e letterature straniere presso l’Università degli Studi di Genova. È docente qualificata per la valutazione di test di lingua russa secondo il sistema TRKI/TORFL (Test of Russian as a Foreign Language) e referente di progetti di cooperazione fra scuole italiane e russe. Membro dell’Associazione Italiana Russisti, per anni ha coordinato la squadra degli studenti italiani alle Olimpiadi della lingua russa a Mosca.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XVI-240
      ISBN: 9788820341541
      Prezzo: € 27,90
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine