• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tecnologia e tecnica Ingegneria aeronautica
  • Opera

    • Michelangelo Flaccavento     

      Aerodinamica e meccanica del volo

    • Aerodinamica e meccanica del volo

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Michelangelo Flaccavento     

      Aerodinamica e meccanica del volo

      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Mezzi di trasporto | Aerotecnica | Velivoli
      • Data pubblicazione
      • 02/2007
      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Mezzi di trasporto | Aerotecnica | Velivoli
      • Data pubblicazione
      • 02/2007
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il testo raccoglie in un unico volume le nozioni di aerodinamica e di meccanica del volo che un tecnico aeronautico - costruttore aeronautico, addetto alla manutenzione dei velivoli, pilota professionista, controllore del traffico aereo - deve conoscere per l’esercizio della propria pro-fessione; è rivolto tuttavia anche agli appassionati di volo che vi possono trovare risposta ai più disparati dubbi di ordine tecnico.
      I temi trattati possono essere idealmente suddivisi in quattro parti.
      La prima parte, meccanica dei fluidi, sviluppa i fondamenti dei fenomeni fisici che stanno alla base dell’aerodinamica. La seconda affronta l’aerodinamica del velivolo in tutti i suoi aspetti, sia in campo subsonico che supersonico, con approfondimento dei concetti di por-tanza e di resistenza applicati allo studio dei profili alari, degli ipersostentatori e delle su-perfici resistenti. La terza parte tratta lo studio dei motori aeronautici, includendo l’elica, e fornisce le nozioni essenziali per l’approccio alla quarta parte, interamente dedicata alla meccanica del volo.

      Indice

      Grandezze fisiche e loro unità di misura - I fluidi. Grandezze caratteristiche - Termodinamica - Statica dei fluidi. Aerostatica - Atmosfera. Aria tipo internazionale - Cinematica dei fluidi - Fluidodinamica - Aerodinamica pratica - Ali e profili alari - Indagini sperimentali - La resistenza - Sostentazione dinamica. La portanza - Sistemi ipersostentatori e superfici resistenti - Aerodinamica delle alte velocità - Sistemi propulsivi di impiego aeronautico - Studio dell’elica - Equilibrio e manovrabilità del velivolo - Il volo orizzontale a regime - Volo in discesa. Volo librato. Picchiata verticale - Studio dei regimi di salita - Evoluzioni del velivolo nel piano di simmetria. Il fattore di carico - Studio della raffica - Evoluzioni del velivolo nel piano orizzontale. La virata. La vite - La stabilità e il centramento del velivolo - Prestazioni di decollo - Prestazioni di atterraggio - Autonomia e durata di volo - Prestazioni in campo transonico e supersonico - Il volo per assetti - Prestazioni operative e limitazioni.

      Note biografiche

      Michelangelo Flaccavento per oltre trent’anni ha svolto la sua attività in Alenia, e poi in Stolavio con la mansione di Direttore tecnico-operativo. È stato assistente alla cattedra di Costruzioni aeronautiche del Politecnico di Torino e docente di Aerotecnica presso l’Istituto Tecnico Aeronautico “Lindbergh Flying School” di Torino. Attualmente insegna Aerotecnica presso l’Istituto Tecnico Aeronautico “Charles Lindbergh Academy” di Rivoli (TO). È autore di diverse pubblicazioni sia nell’ambito della didattica che nel settore della manualistica.
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XIV-578
      ISBN: 9788820337803
      Prezzo: € 42,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: Amazon
      print_replica
      ISBN: 9788820371364
      Prezzo: € 35,99
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine