0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT MANUALIHOEPLI.IT HOEPLIPUBLISHING.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Saggistica scientifica
  • Opera

    • Paola Favero      Sandro Carniel     

      C’era una volta il bosco

      Gli alberi raccontano il cambiamento climatico. Sarà una pianta a salvarci?

    • C’era una volta il bosco

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Paola Favero      Sandro Carniel     

      C’era una volta il bosco

      Gli alberi raccontano il cambiamento climatico. Sarà una pianta a salvarci?

      • Soggetto
      • Saggistica scientifica
      • Data pubblicazione
      • 06/2019
      • Soggetto
      • Saggistica scientifica
      • Data pubblicazione
      • 06/2019
      • Soggetto
      • Saggistica scientifica
      • Data pubblicazione
      • 06/2019
      • Soggetto
      • Saggistica scientifica
      • Data pubblicazione
      • 06/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco, in un libro dove una forestale e un oceanografo spiegano come l’equilibrio tra uomo e ambiente sia una necessità da salvaguardare, oltre che una meraviglia della natura capace di sorprendere e di rigenerare. Gli alberi e le foreste si sono evoluti in milioni di anni per raggiungere il massimo equilibrio con il territorio che li circonda. Ma qualcosa sta cambiando, e troppo rapidamente perché loro possano adeguarsi. Partendo dal disastro che si è abbattuto sulle montagne del Nord-est il 29 ottobre 2018, prende vita un appassionato racconto sul cambiamento climatico, che vede uniti dallo stesso destino oceani e foreste, drammaticamente travolti da una crisi ambientale e biologica di cui non possiamo prevedere le conseguenze. Un testo coinvolgente e fotografie esclusive ci accompagnano attraverso la complessità degli ecosistemi, il valore della biodiversità, l’urgenza delle questioni ambientali e la consapevolezza di come sia cambiato anche culturalmente il rapporto tra l’uomo e il bosco. Un libro essenziale per riuscire a cogliere il messaggio che i boschi stanno mandando e per recuperare l’incanto che la vita degli alberi sa generare.

      Indice

      Presentazione di don Luigi Ciotti - Prologo - Chi resiste di più? - Le foreste: tutte uguali, tutte diverse - In viaggio con Vaia - È successo ancora? - Vaia o Adrian? Cronaca di una tempesta europea - Oceani e foreste - Il piacere della neve. Incontro con Anselmo Cagnati - Troppo caldo e secco d’estate, niente neve d’inverno. Incontro con Cesare Lasen - Che confusione c’è là sotto - C’è qualcosa di diverso nell’aria - Quando la catena si interrompe - Il vecchio salice - I boschi fragili - Ringraziamenti - Crediti fotografici - Bibliografia.

      Note biografiche

      Paola Favero, forestale, scrittrice, vincitrice Bancarella Sport per la montagna 2002, premio Marcolin 2005, alpinista, esperta di educazione ambientale, già comandante del Distretto Forestale di Agordo e del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Vittorio Veneto. Oltre a 18 libri legati alla montagna, tra cui racconti per ragazzi, libri naturalistici e di alpinismo, raccolte di antiche leggende cimbre e ladine, ha pubblicato decine di articoli e tenuto convegni e conferenze sulla montagna e sulle foreste e i cambiamenti climatici. A marzo del 2019 le è stato conferito il Premio Internazionale “Una mimosa per l’ambiente” assegnato annualmente in occasione dell’8 marzo a una donna che si sia particolarmente distinta nella salvaguardia della natura. Dal 1996 è socia accademica del GISM, gruppo italiano scrittori di montagna.

      Sandro Carniel, oceanografo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, attualmente dirige il dipartimento di ricerca del Centro STO CMRE di La Spezia. Autore di oltre 250 tra pubblicazioni e contributi scientifici su riviste internazionali di settore, da sempre affronta i temi dei rapporti tra oceani e clima con un approccio multi-interdisciplinare. Parallelamente svolge attività di divulgazione scientifica sul ruolo dei mari attraverso scrittura, programmi televisivi e blog. Nel 2018 si è aggiudicato il Premio “Costa Smeralda” (sezione saggistica) con il libro Oceani, il futuro scritto nell’acqua (Hoepli).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 23
      Pagine: X-278
      ISBN: 9788820391881
      Prezzo: € 20,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820391966
      Prezzo: € 16,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820391966
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002863
      Prezzo: € 16,99
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A. - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli 5, 20121 Milano - Italy
Tel. +39 02 864871 - fax +39 02 8052886
info@hoepli.it
P.IVA 00722360153
Iscrizione registro imprese: 00722360153 – Milano
  • DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE

    Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano

    Tel. +39 02 864871 - Fax +39 02 8052886
    hoepli@hoepli.it

  • UFFICIO STAMPA

    Tel. +39 02 864871
    press@hoepli.it

  • UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA, MAGAZZINO

    Via G. Mameli, 13 - 20129 Milano

    Tel. +39 02 733142 / +39 02 70126381

    Fax. +39 02 7382084

    orders@hoepli.it

  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLITEST.IT
  • COMMHOEPLI.IT
  • MANUALIHOEPLI.IT
  • HOEPLIPUBLISHING.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • DISTRIBUZIONE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine