Autore: Arthur Conan Doyle

2 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Arthur Conan Doyle   

      A Study in Scarlet

      Level A2

      A Study in Scarlet rappresenta l’esordio di Arthur Conan Doyle, all’epoca un semplice medico di periferia, nella letteratura poliziesca. In questo stesso romanzo, si assiste alla nascita dei due suoi più famosi personaggi, il dottor Watson, alter ego dell’autore, e Sherlock Holmes, il detective per antonomasia. Una serie di coincidenze li porta a fare la reciproca conoscenza e a dividere lo stesso appartamento. Reduce dall’Afghanistan, il dottor Watson è infatti alla ricerca di un alloggio a buon prezzo quando viene a sapere della possibilità di sistemarsi con Sherlock Holmes, uno strano personaggio tutto preso dai suoi studi di chimica. Il lettore inizia pertanto a conoscerli anche sotto gli aspetti più curiosi: le loro personalità, i loro difetti e, soprattutto, la loro capacità di mettere in atto la scienza della deduzione. Presto, infatti, Sherlock Holmes e il Dr Watson saranno chiamati ad aiutare la polizia per trovare le tracce di un misterioso assassino. Attività didattiche di diversa tipologia, dossier, esercizi per la certificazione, note di comprensione arricchiscono il volume, accompagnato da un CD-Audio.

    • Arthur Conan Doyle   

      The Hound of the Baskervilles

      Level A2

      In questo romanzo, Sherlock Holmes e il dottor Watson devono risolvere il mistero della morte di sir Charles Baskerville che secondo James Mortimer, suo medico e amico, è legata alla maledizione che aleggia sulla famiglia Baskerville. Un’orribile creatura, con le fattezze di gigantesco cane, si aggirerebbe nella brughiera desolata intorno alla villa, perseguitando gli eredi maschi di sir Hugo Baskerville, responsabile due secoli addietro della morte di una ragazza e per questo ucciso da un enorme cane diabolico. Naturalmente Sherlock Holmes non può credere a una simile versione dei fatti e, indizio dopo indizio, svela l’identità del vero assassino.

      Le note lessicali a piè di pagina e gli esercizi a fianco del testo ne agevolano la comprensione, mentre le attività didattiche tra una lettura e l’altra rinforzano le conoscenze linguistiche dello studente. A completamento del volume interessanti dossier (CLIL) e il CD-Audio.

      La serie Classici semplificati si propone di avvicinare gli studenti ai grandi classici della letteratura internazionale presentandone il testo in forma facilitata.

      I testi sono accompagnati da un ricco apparato didattico mirato all’apprendimento del lessico, allo sviluppo delle capacità di lettura e comprensione e al rinforzo delle strutture grammaticali. Specifici dossier approfondiscono aspetti relativi alla civiltà e al contesto storico e culturale dell’opera.

      Il CD-Audio contiene la registrazione del testo ed eventuali esercizi di comprensione orale.