Astrofisica per curiosi
![]()
€ 12,90
|
< Condividi >
Disponibile in altri formati:
Astrofisica per curiosi. Breve storia dell'universo
Epub
![]()
Anno:
2019
Gli affascinanti misteri dell’astronomia sono qui raccontati in maniera appassionante e divulgativa: com’è nato l’universo? E
€ 9,99
|
Gli affascinanti misteri dell’astronomia sono qui raccontati in maniera appassionante e divulgativa: com’è nato l’universo? E quanto è grande? Quanto tempo è trascorso dal Big Bang? Cosa succederà al nostro pianeta e al nostro sistema solare? Un viaggio dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande per rispondere a questi e a molti altri quesiti, dalla nascita di una stella alla sua morte, dalle ultime scoperte sulla gravità ai grandi misteri dei buchi neri, della materia oscura e dell’antimateria. Attraverso esempi concreti e un linguaggio divertente l’autore riesce a rendere comprensibili concetti e scoperte di grande complessità.
Indice testualePrologo - Ringraziamenti - L’anno zero - Quanto è grande l’universo - L’origine degli atomi: siamo figli delle stelle - Diario di una stella - Il più grande spettacolo dopo il Big Bang: la morte di una stella - L’attrazione fatale della gravità - La caccia ai buchi neri - Glossario.Biografia dell'autoreGabriele Ghisellini è dirigente di ricerca all’INAF-Osservatorio astronomico di Brera-Merate, docente di Astrofisica generale all’Università Bicocca di Milano e autore di oltre 400 pubblicazioni su riviste internazionali. Si occupa di astrofisica delle alte energie, processi radiativi, nuclei galattici attivi.
Eventi collegati a Astrofisica per curiosi
BOOKCITY: 4 MILIARDI DI ANNI E NON SENTIRLI. BREVE STORIA DELL'UNIVERSO
Planetario Ulrico Hoepli, il 17.11.2019alle ore 16.00, Corso Venezia 57, Milano
TRA PASSI SULLA LUNA CON HOEPLI: ASTROFISICA PER CURIOSI
LABÒ - LABORATORIO MORELLINI EDITORE, il 04.07.2019alle ore 19.00, Via Carlo Farini 70, Milano
|