La guida più ricca, aggiornata e completa per scoprire (o riscoprire) un periodo leggendario nella storia della musica, dell’arte e della cultura: i favolosi anni Sessanta.
Il 5 ottobre 1962 uscivano in contemporanea il primo 45 giri dei Beatles (Love Me Do) e il primo film di James Bond (Dr. No - Licenza di uccidere). Da quel giorno, la cultura pop mondiale non è stata più la stessa: nascevano di fatto i “favolosi anni Sessanta”, il decennio più creativo e stimolante del Novecento.
Prendendo spunto da quella coincidenza, il volume (impreziosito da una grafica accattivante nello stile dell’epoca e da immagini storiche) ripercorre l’epopea di una stagione che ha visto il mondo della musica, del cinema, delle arti, della moda e del costume subire uno scossone di dimensioni gigantesche. Non a caso, in quei giorni Diana Vreeland, direttrice di Vogue, definiva Londra “Swinging” e cioè alla moda anzi: “la città più alla moda del mondo”.
Dal brodo primordiale degli anni ’50 sino alla “fine del sogno” nel 1970, l'opera si concentra su quel percorso che ha visto la musica come elemento catalizzatore che ha ispirato e si è fatta ispirare dalle altre forme di espressione artistica, creando così un movimento rivoluzionario e contro culturale capace di travolgere il mondo.