0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: strumentazione

4 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Mark Chisnell   

      Gli strumenti per vincere in regata

      Capire l'elettronica di bordo per navigare più veloci e scegliere la tattica migliore

    • Gli strumenti per vincere in regata
    • Mark Chisnell   

      Gli strumenti per vincere in regata

      Capire l'elettronica di bordo per navigare più veloci e scegliere la tattica migliore

      I moderni strumenti elettronici di bordo forniscono ai velisti una miriade di informazioni: vento reale e apparente, velocità, SOG e VMG - per citarne solo alcune. Come interpretarle correttamente e trasformarle in successi sul campo di regata? Questo manuale fornisce una guida completa per imparare a utilizzare al meglio gli strumenti elettronici e per capire come scegliere la tattica migliore, quale sia il momento giusto per virare, quali salti di vento siano importanti e come si possa sfruttare la corrente. Con l’aiuto di illustrazioni dettagliate, questo libro aiuta a interpretare le informazioni in maniera vincente. Pensato per velisti professionisti che vogliano migliorare le proprie performance, il volume risulta accessibile anche a chi è nuovo nel mondo delle regate, come pure a chi si dedica solo alla navigazione da diporto.

    • Rinaldo Vallascas   

      Fondamenti di misure meccaniche e termiche

      Grandezze statiche e sistemi

    • Fondamenti di misure meccaniche e termiche
    • Rinaldo Vallascas   

      Fondamenti di misure meccaniche e termiche

      Grandezze statiche e sistemi

      Questo volume contiene gli elementi fondamentali della materia oggetto di studio delle discipline relative al raggruppamento Misure Meccaniche e Termiche dei corsi di laurea in Ingegneria meccanica. I contenuti sono stati strutturati in una forma particolarmente adatta a completare un ciclo didattico annuale, come hanno suggerito l’esperienza maturata in oltre trent’anni d’insegnamento e il valido apporto di diversi colleghi.

      La trattazione è articolata in modo da costituire una guida completa per un primo, fecondo approccio all’affascinante e complessa scienza delle misure, con particolare attenzione alle grandezze meccaniche e termiche. La materia viene presentata al lettore in maniera facilmente comprensibile, sapientemente articolata per parti che, sebbene scritte da diverse mani, contengono un denominatore comune e sono in grado di fornire una visione globale, dall’analisi dell’incertezza fino ai sensori MEMS.

      Il testo risulta particolarmente adatto per la classe delle lauree in ingegneria industriale, come attività caratterizzante per la meccanica, e come attività affine per l’ingegneria energetica, clinica e biomedica. Costituisce inoltre un valido e utile strumento di riferimento e di aggiornamento per ingegneri professionisti e tecnici della strumentazione.

    • Piero Mario Azzoni   

      Strumenti e misure per l’ingegneria meccanica

      Avvio alla comprensione delle moderne tecniche sperimentali

    • Strumenti e misure per l’ingegneria meccanica
    • Piero Mario Azzoni   

      Strumenti e misure per l’ingegneria meccanica

      Avvio alla comprensione delle moderne tecniche sperimentali

      Il libro presenta con chiarezza, dal punto di vista sia fisico che matematico, le basi per la comprensione e per l’utilizzo dei moderni strumenti di misura nei quali l’elettronica gioca un ruolo fondamentale. La presentazione dei principali strumenti di misura è corredata, quindi, di una guida alla conoscenza di base di circuitistica elettronica, di amplificatori e di filtri, così da agevolare l’approccio al mondo della moderna strumentazione. Poiché lo strumento è spesso interfacciato con un calcolatore elettronico, un’attenzione particolare è dedicata ai crescenti problemi di acquisizione e di trattamento dei segnali per il loro utilizzo a scopi diagnostici e di controllo di sistemi ingegneristici. Non manca inoltre uno studio degli errori di misura e della loro propagazione, che tanta importanza hanno nei collaudi delle macchine e degli impianti e dai cui risultati numerici discendono importanti conseguenze economiche, come il soddisfacimento o meno delle clausole contrattuali.

      La materia trattata nel volume corrisponde ai contenuti degli insegnamenti delle discipline misuristiche per gli studenti universitari di ingegneria industriale, ma costituisce anche una guida preziosa per gli ingegneri impegnati nella pratica delle loro attività nelle industrie e, più in generale, per tutti i laboratori sperimentali e di ricerca.

    • Giovanni Colella   

      Manuale di metrologia e strumentazione elettronica

      Fondamenti delle tecnologie di misura - Funzioni, caratteristiche, struttura circuitale, impiego e metrologia di oltre 60 tipi di strumenti - Metodi, procedimenti, sistemi di misura e verifica

    • Manuale di metrologia e strumentazione elettronica
    • Giovanni Colella   

      Manuale di metrologia e strumentazione elettronica

      Fondamenti delle tecnologie di misura - Funzioni, caratteristiche, struttura circuitale, impiego e metrologia di oltre 60 tipi di strumenti - Metodi, procedimenti, sistemi di misura e verifica

      La metrologia ha il compito di indagare sui fenomeni fisici e di trasformare in dati quantitativi le sensazioni fornite dal fenomeno, impiegando strumenti di misura. I valori delle misurazioni dovrebbero essere completati dal valore dell’incertezza con cui queste vengono effettuate. La stessa strumentazione di misura, per garantire un limite conosciuto di incertezza, deve essere periodicamente sottoposta a conferma metrologica.
      Il manuale è suddiviso in parti. La prima espone il concetto di metrologia e ne indica i fondamenti, sintetizza le regole essenziali delle normative internazionali, descrive le metodologie generali di misura e introduce la loro applicazione. In ognuna delle altre parti è riportata una famiglia di strumenti di misura e ogni capitolo tratta un tipo di strumento. Vengono inoltre suggeriti sistemi e soluzioni diversi su cui basare misure e verifiche degli strumenti.
      Il testo analizza oltre 60 tipi di strumenti e 250 tra metodi e procedimenti. Pur conservando una parte teorica, con richiami alle nozioni basilari di elettronica, si propone come guida pratica, utile strumento di consultazione nella realtà lavorativa per gli addetti ai laboratori metrologici elettronici, per i progettisti dei sistemi di misura, per i tecnici collaudatori di apparecchiature elettroniche. Si affianca efficacemente ai testi di studio universitari e delle scuole medie superiori.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine