0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: scienze-umane

7 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Berardino Palumbo    Giovanni Pizza    Pino Schirripa   

      Antropologia culturale e sociale

      Concetti - Storia - Prospettive

    • Antropologia culturale e sociale
    • Berardino Palumbo    Giovanni Pizza    Pino Schirripa   

      Antropologia culturale e sociale

      Concetti - Storia - Prospettive

      L’antropologia è una disciplina che è molto cambiata negli ultimi decenni e ha ampliato il suo campo di indagine verso nuovi ambiti. Questo manuale presenta la disciplina nei suoi sviluppi storici e, soprattutto, nelle sue attuali prospettive teoriche e di indagine attraverso una esposizione che coniuga il rigore argomentativo con l’accessibilità del linguaggio.

      Il testo si articola in tre parti: la prima consiste in un’ampia introduzione generale sui principali nodi concettuali dell’antropologia culturale e sociale. Segue una sezione dedicata all’analisi storica dall’avvio ottocentesco della disciplina a tutti gli anni ottanta del secolo scorso, in cui le varie fasi sono discusse, comunque, a partire da interessi e problemi propri degli scenari attuali della disciplina. La terza parte consiste in una successione di quindici “parole chiave per un’antropologia contemporanea”: si tratta di nozioni strategiche che consentono di aggiornare la teoria e il metodo antropologico agli ultimi due decenni, facendolo concretamente osservare nella pratica etnografica, attraverso esperienze reali. Proprio l’ultima sezione, la più estesa, è dal punto di vista didattico quella più innovativa, sia perché tocca ambiti di riflessione correnti nella pratica contemporanea della disciplina, sia perché l’organizzazione in termini chiave consente di organizzare percorsi didattici personalizzati.

    • Roberto Ottolino   

      #Freestyle

      L'arte dell'improvvisazione dagli oracoli allo streaming

    • #Freestyle
    • Roberto Ottolino   

      #Freestyle

      L'arte dell'improvvisazione dagli oracoli allo streaming

      Cosa significa improvvisare? Come mai il nostro rapporto con il tempo è sempre così controverso? Perché, a conti fatti, non possiamo non improvvisare?

      Rispondere a queste domande è tutt’altro che semplice, ma diventa necessario nel momento in cui, all’indomani di quella che è stata probabilmente la più grande improvvisazione di massa della storia dell’umanità, avvertiamo il bisogno non solo di capire cosa ci è accaduto, ma anche di definire nuovi modelli di azione per il futuro.

      #Freestyle è un percorso necessariamente eclettico, originale, a tratti spiazzante, incentrato su due grandi approcci culturali, sociali e antropologici, soltanto in apparenza contrapposti: l’improvvisazione come reazione, ovvero la gestione virtuosa della contingenza, e l’improvvisazione come creazione, ossia l’esplorazione di scenari ignoti alla ricerca di nuove opportunità.

      Da Lucio Anneo Seneca a Marco Van Basten, da Marina Abramovi〠a Keith Jarrett, una raccolta di spunti preziosi per avventurarci alla scoperta di tutto ciò di cui ancora non sappiamo di avere bisogno.

    • Roberto Fini   

      Capire la Macroeconomia For Dummies

    • Capire la Macroeconomia For Dummies
    • Roberto Fini   

      Capire la Macroeconomia For Dummies

      Che cosa causa lo sviluppo di una Paese? Quali aree del mondo sono in crescita, quali in stasi e quali in declino? Come hanno contribuito gli economisti a comprendere il mondo e i sistemi sociali? Quali sono le ragioni principali dell’attuale crisi economica? Che cosa sono il PIL e gli indicatori di benessere? Questo libro tenta di rispondere a queste e a molte altre domande, e aiuta il lettore a orientarsi nell’interpretazione dell’economia globale. Non un manuale di macroeconomia, ma un racconto dei principali concetti che tradizionalmente fanno parte della disciplina, con un continuo riferimento agli episodi storici e ai personaggi che hanno determinato l’assetto economico attuale del pianeta.

    • Maurizio Pancaldi    Maurizio Villani   

      Filosofia For Dummies

    • Filosofia For Dummies
    • Maurizio Pancaldi    Maurizio Villani   

      Filosofia For Dummies

      La filosofia a portata di tutti! Confuso dalla metafisica? Afflitto dall’ontologia? Stordito dal nichilismo? Imbarazzato dal platonismo? Filosofia For Dummies è il libro che fa per te! Attraverso una trattazione divulgativa e grazie a un linguaggio accessibile e di facile comprensione, questo volume consente ai lettori curiosi di ogni età di avvicinarsi alla filosofia. I grandi problemi che nel corso di oltre 2500 anni sono stati oggetto della riflessione dei filosofi della tradizione occidentale sono analizzati nel loro sviluppo storico.

    • Mark Zegarelli   

      Logica For Dummies

    • Logica For Dummies
    • Mark Zegarelli   

      Logica For Dummies

      Il modo più veloce per imparare la logica! Usiamo la logica tutti i giorni, senza rendercene conto: ogni volta che facciamo un ragionamento, anche parlando di sport o decidendo dove andare a fare la spesa. Lo facciamo perché il ragionamento logico ci permette di interagire bene con il mondo e con gli altri. A volte però i nostri ragionamenti falliscono miseramente: il ragionamento logico ha le sue regole e vanno rispettate! Questo libro esplora, con linguaggio semplice e con ricchezza di esempi tratti dal mondo reale, i concetti fondamentali della logica, dal sillogismo classico di Aristotele ai sistemi della logica formale moderna: parla di enunciati, di regole di deduzione, di dimostrazioni e conduce alla conoscenza dei sistemi fondamentali (logica proposizionale, logica dei predicati), non trascurando un’introduzione a sistemi più esoterici come la logica quantistica e la logica fuzzy.

    • Virginio B. Sala   

      Cultura generale For Dummies

    • Cultura generale For Dummies
    • Virginio B. Sala   

      Cultura generale For Dummies

      Orientarsi nel mondo non è facile. Ogni oggetto, ogni evento è carico di storia e di significati che in gran parte dipendono dalla nostra cultura: ce ne rendiamo conto leggendo un articolo di giornale, un libro o un blog, quando certi riferimenti o certe allusioni ci lasciano sorpresi o perplessi. Date, nomi, concetti chiave che hanno cercato di inculcarci ai tempi della scuola non servono solo per risolvere le parole crociate: sono strumenti di orientamento per riuscire a collocare le informazioni al posto giusto ed esercitare il proprio senso critico. Avere queste informazioni a portata di mano è come avere una mappa per girare in città senza perdersi. Ma un libro è anche un racconto: e magari si potrebbe scoprire che certe materie non erano poi così noiose come sembravano, soprattutto se narrate in un forma divertente e alla portata di tutti!
    • Eric Denimal   

      La Bibbia per tutti For Dummies

    • La Bibbia per tutti For Dummies
    • Eric Denimal   

      La Bibbia per tutti For Dummies

      Con la sua presenza costante e una diffusione annua che si aggira intorno ai 40 milioni di copie in tutto il mondo, la Bibbia rimane un’opera ineguagliata. Del resto, non è un caso che il primo libro stampato da Gutenberg sia stato proprio la Bibbia! Un successo mondiale di tale portata è tanto più impressionante quando si pensi che la Bibbia rimane un libro misconosciuto. Cogliere l’importanza della Bibbia e l’essenza del suo messaggio equivale a toccare con mano il senso profondo dell’umanità. Per questo motivo non bisogna farsi scrupolo di sentirsi Dummies e cercare di accrescerne la conoscenza. Questa guida vi aiuterà a esplorare una miniera di inestimabile valore, la Bibbia, sotto tutti i suoi aspetti: il libro, gli stili con cui è stato redatto, le successive edizioni con cui è stato riprodotto e diffuso, le grandi epoche ed epopee che vi sono narrate, le sue figure e i suoi personaggi-chiave, i valori - storici, culturali e artistici - trasmessi. Il tutto con un approccio semplice e, a tratti, perfino divertente.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine