• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: libri-e-riviste

2 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Timothy Samara   

      Progettare con e senza griglia

      La costruzione del layout per la stampa e per il web

    • Progettare con e senza griglia
    • Timothy Samara   

      Progettare con e senza griglia

      La costruzione del layout per la stampa e per il web

      Negli anni ’50 del Novecento servirsi dei sistemi basati sulla griglia per organizzare un layout divenne lo standard, e in tempi recenti la griglia tipografica è tornata a essere oggetto di interesse. Ma fin dal principio, alcuni graphic designer hanno cercato di rompere lo schema compositivo basato sulla struttura ortogonale a favore dell’espressività, dando vita a un dibattito ideologico che è tutt’ora in corso. Queste posizioni opposte hanno generato alcuni tra i progetti più convincenti che siano mai stati creati, ed entrambe offrono strumenti validi: la sfida è determinare quale sia la soluzione più adatta a ogni specifico obiettivo. Progettare con e senza griglia presenta la più esaustiva, accessibile e approfondita rassegna di concept di layout che sia mai stata pubblicata. Scegliere di seguire le regole oppure di infrangerle richiede innanzitutto di comprendere a che cosa servono e poi di considerare pratiche di segno opposto, valutandole in situazioni concrete con esempi tratti dal mondo reale.

    • Gabriella Polverari Dell’Orto   

      Manuale del rilegatore

      Tecniche di lavorazione artigianale

    • Manuale del rilegatore
    • Gabriella Polverari Dell’Orto   

      Manuale del rilegatore

      Tecniche di lavorazione artigianale

      Il manuale approfondisce la tecnica della rilegatura, applicata alla struttura del libro considerato in quanto oggetto fisico realizzato con materiali e procedimenti appositi. Prima di entrare nel vivo della trattazione teorica, l’autore inserisce un denso capitolo dedicato alla storia del libro e della rilegatura. Il secondo capitolo è dedicato ai materiali, alle macchine e agli attrezzi che trovano impiego nelle operazioni di rilegatura. Successivamente sono approfondite le tecniche particolari per le operazioni ricorrenti (taglio, incollatura, pareggiatura), le operazioni preliminari (smontaggio, riparazione dei fogli, montaggio), le guardie e la cucitura.

      Seguono due ampi capitoli dedicati rispettivamente alla lavorazione del corpo e alla copertura del libro incartonato. In ordine logico, la trattazione si concentra quindi sulle diverse tipologie di copertina e sulle lavorazioni finali quali l’asciugatura, i controlli, le rifiniture, la rasatura e le decorazioni dei tagli.

      È inoltre presente un breve capitolo dedicato alla rilegatura senza cucitura, mentre il capitolo conclusivo tratta l’aggiustatura delle rilegature precedenti.

      Chiude il volume un pratico e ampio glossario, utile per la veloce consultazione dei termini tecnici ricorrenti.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine