0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: elettronica-ed-elettrotecnica

6 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Simon Monk   

      Elettronica per hacker

      Imparare l'elettronica con Arduino e Raspberry Pi

    • Elettronica per hacker
    • Simon Monk   

      Elettronica per hacker

      Imparare l'elettronica con Arduino e Raspberry Pi

      Una guida all’“hacking” dell’elettronica, il cui scopo principale è offrire al lettore le competenze necessarie per utilizzare l’elettronica in modo molto pratico e senza troppe nozioni teoriche.

      Un libro per imparare a sperimentare e a dare forma alle idee, in modo che prendano vita e funzionino davvero. Insegna, tra le altre cose, a creare prototipi su una breadboard, ma anche a saldare i componenti fra loro e a realizzare circuiti complessi utilizzando delle basette millefori.

      Sono presentati più di venti progetti pratici per l’utilizzo di Raspberry Pi, un piccolo computer Linux, e di Arduino, un microcontrollore di grande successo nonché uno degli strumenti più importanti degli hacker di elettronica.

      Il volume è adatto sia a chi parte da zero, sia a chi vuole modificare degli apparecchi elettronici per usarli in modo creativo.

    • Gaetano Conte   

      Manuale di impianti elettrici

      Progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche in conformità con le Norme tecniche e di legge

    • Manuale di impianti elettrici
    • Gaetano Conte   

      Manuale di impianti elettrici

      Progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche in conformità con le Norme tecniche e di legge

      Il Manuale di impianti elettrici tratta in modo completo e approfondito gli argomenti utili ai tecnici che si occupano di progettazione, realizzazione e verifica delle installazioni elettriche, in particolare nel campo della media e della bassa tensione. Il testo è rivolto anche a tecnici di diversa formazione che abbiano necessità di accostarsi al settore degli impianti elettrici.

      Giunto alla sua quarta edizione, il manuale è stato completamente aggiornato sia sul piano normativo, sia riguardo le caratteristiche tecniche dei componenti presentati. In particolare, si è tenuto conto del regolamento CPR che definisce il comportamento dei cavi in caso d’incendio e delle prescrizioni della variante V2 della norma CEI 64-8 che ha introdotto numerosi cambiamenti per gli impianti elettrici nei locali medici.

      Infine, il manuale è arricchito da numerose applicazioni che riguardano casi professionali concreti, mentre nel capitolo conclusivo sono riportati tre esempi di progetti di impianti elettrici in bassa e media tensione.

    • Giuliano Ortolani    Ezio Venturi   

      Impianti elettrici civili

    • Impianti elettrici civili
    • Giuliano Ortolani    Ezio Venturi   

      Impianti elettrici civili

      Impianti elettrici civili affronta tutti gli argomenti relativi alla rappresentazione ed esecuzione degli impianti elettrici civili, nonché le relative prescrizioni normative CEI.

      La trattazione riguarda in primo luogo gli Enti normatori e in particolare i segni grafici, proseguendo con l’analisi sia delle sorgenti luminose che delle tecniche di illuminazione.

      Nel rispetto della normativa tecnica e facendo riferimento all’innovazione tecnologica, sono descritti tutti gli elementi che si possono ritrovare in un impianto elettrico utilizzatore e negli impianti elettrici speciali (antintrusione, antincendio, TV, sonorizzazione ecc.) di tipo civile e del terziario.

      Viene fatto cenno inoltre ai sistemi che impiegano la tecnologia BUS, in alternativa ai sistemi tradizionali, per quanto riguarda le istallazioni antintrusione, gestione carichi, citofonia e videocitofonia.

      Una particolare attenzione è riservata alle fasi della progettazione, verifica e certificazione di un impianto elettrico domestico.

      Il testo coniuga un’esposizione chiara delle nozioni teoriche con applicazioni specifiche, tratte dalla pratica professionale. Completo e aggiornato, guida allo studio, nonché all’esecuzione grafica e pratica degli impianti elettrici civili, rivolgendosi sia a tecnici e professionisti nella progettazione e installazione di impianti elettrici, sia a diplomati o laureati che abbiano la necessità di accostarsi al settore dell’impiantistica elettrica civile.

    • Stan Gibilisco   

      Elettrotecnica ed elettronica

      Manuale pratico

    • Elettrotecnica ed elettronica
    • Stan Gibilisco   

      Elettrotecnica ed elettronica

      Manuale pratico

      Il libro permette di imparare rapidamente e autonomamente i come e i perché dell’elettricità, dell’elettronica e delle comunicazioni.

      I singoli capitoli illustrano i principi e alcune loro applicazioni attraverso formule matematiche e calcoli di base, numerose illustrazioni ed esempi pratici. Il testo è ideale per acquisire i fondamenti di queste discipline e per approfondire concetti quali quelli di corrente continua e alternata, semiconduttori e circuiti integrati. Fornisce inoltre una panoramica sulle applicazioni più avanzate, come la robotica, la localizzazione radio e l’audio, oltre a costituire una guida per ottimizzare l’efficienza dei propri sistemi. Ogni capitolo termina con alcuni utili quiz di autovalutazione.

    • Corrado Rea   

      Fondamenti di luministica

      Teoria, tecnica e apparecchi per l'illuminazione artistica teatrale e dello spettacolo

    • Fondamenti di luministica
    • Corrado Rea   

      Fondamenti di luministica

      Teoria, tecnica e apparecchi per l'illuminazione artistica teatrale e dello spettacolo

      Il volume è un manuale di uso pratico per chi intende cimentarsi con tecniche e apparecchi di illuminazione sia nell’ambito dello spettacolo sia in applicazioni diverse come, per esempio, l’illuminazione paesaggistica, architetturale o museale/espositiva. In un contesto globale che tende sempre più verso modelli comunicativi complessi, la “luce”, nei suoi molteplici utilizzi, assume un ruolo fondamentale e questo testo si inserisce come strumento formativo per le nuove figure professionali che si vanno delineando. Il volume intende infatti fornire un ausilio alla rivalutazione dell’arte di illuminare nell’ambito spettacolare e in campi dove la luce ha perso o non ha mai avuto un valore comunicativo, confinata a un utilizzo meramente funzionale. Il testo si avvale anche della presenza di numerosi schemi, diagrammi, simulazioni 3D e tavole a colori, che con estrema chiarezza ne esemplificano le finalità.
    • Enrico Sacchi    Giuseppe Biondo   

      Elettronica digitale

      Analisi e progetto di circuiti logici

    • Elettronica digitale
    • Enrico Sacchi    Giuseppe Biondo   

      Elettronica digitale

      Analisi e progetto di circuiti logici

      Il volume presenta concetti e nozioni di base dell’elettronica digitale, sviluppando in particolare le tematiche relative ai sistemi combinatori e alla logica sequenziale, i componenti e i dispositivi più complessi, come le memorie e i dispositivi logici programmabili e optoelettronici.

      Fornisce anche un’introduzione al microprocessore visto come punto di arrivo delle tematiche esaminate nei capitoli precedenti, nonché una sintesi dei simboli logici standard.

      Nell’appendice sono raccolti alcuni argomenti legati a temi già affrontati nella trattazione, ma che richiedono conoscenze di elettrotecnica e di elettronica generale.

      Ciascuno dei venti capitoli è strutturato in parti distinte - introduzione, analisi teorica, quesiti di verifica, paragrafo di riepilogo, problemi di difficoltà crescente ed esempi di analisi e di progetto – che facilitano l’apprendimento della materia.

      Gli argomenti sono trattati in modo critico, al fine di avviare il lettore a un’analisi non dogmatica della disciplina. È inoltre presente un modello di percorso studiato per l’apprendimento dei soli argomenti base.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine