0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: cemento-armato

4 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Edoardo Cosenza    Gaetano Manfredi    Marisa Pecce   

      Strutture in cemento armato

      Basi della progettazione

    • Strutture in cemento armato
    • Edoardo Cosenza    Gaetano Manfredi    Marisa Pecce   

      Strutture in cemento armato

      Basi della progettazione

      Il volume fornisce un’ampia panoramica sulle conoscenze e sugli strumenti operativi alla base della progettazione delle strutture in cemento armato con riferimento alle più aggiornate normative italiane ed europee, coniugando impostazione didattica, attualità dei contenuti e capacità operativa. Alla parte teorica sono infatti sistematicamente affiancati esempi e casi applicativi di supporto all’apprendimento dei concetti esposti. Testo di riferimento per studenti e professionisti, questa nuova edizione del volume mantiene l’impianto complessivo delle precedenti e recepisce le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 e gli Eurocodici (riferimenti in sede nazionale ed europea) nonché le esperienze didattiche maturate negli anni di utilizzo nei corsi universitari. Sono stati inoltre introdotti ulteriori esempi esplicativi e aggiunte nuove tematiche di interesse e di pratica applicazione. Il manuale è integrato da risorse on line ed è scaricabile in versione digitale, da leggere, sottolineare e annotare, su tablet e su computer.

    • Antonio Cirillo   

      Costruzioni in zona sismica

      Nuovi edifici. Eurocodici e NTC2018

    • Costruzioni in zona sismica
    • Antonio Cirillo   

      Costruzioni in zona sismica

      Nuovi edifici. Eurocodici e NTC2018

      Il volume, conforme agli Eurocodici e alle nuove NTC2018, tratta ampiamente la costruzione di edifici in zona sismica, fornendo regole e consigli per un approccio nuovo, consapevole e fermamente basato sui principi della moderna ingegneria antisismica. L’obiettivo è presentare una filosofia che consenta al progettista di prevedere in fase di progettazione il comportamento di una struttura durante un sisma per salvaguardare tanto la costruzione quanto le vite delle persone al suo interno. Fondamentale è il capacity design: la costruzione deve presentare opportune capacità di resistenza e distorsione, calibrate in modo che al crescere dell’azione sismica entrino in crisi prima le zone duttili e poi via via le zone più fragili, secondo la gerarchia delle resistenze. Alcune semplici indicazioni e le analisi delle catene tese e compresse interne alla struttura guidano la comprensione di quanto accade in occasione di un sisma. Segue una sistematica trattazione che corre parallela alle indicazioni delle nuovissime norme tecniche NTC2018, opportunamente commentate. Il testo è rivolto sia ai progettisti (ingegneri e architetti) sia a studenti universitari.
    • Carlo Cestelli Guidi   

      Cemento armato precompresso

      Teoria - Esperienze - Realizzazioni. Ristampa anastatica della 7ª edizione

    • Cemento armato precompresso
    • Carlo Cestelli Guidi   

      Cemento armato precompresso

      Teoria - Esperienze - Realizzazioni. Ristampa anastatica della 7ª edizione

      La settima edizione del libro di Cestelli-Guidi, pubblicata nel 1987, è tutt’oggi un’opera fondamentale, la cui presenza è indispensabile nella biblioteca scientifica dello studente di ingegneria e del professionista, ancora insuperata nella sua impostazione teorica nonostante i mutamenti normativi intervenuti nel tempo. Il testo affronta in tutti i suoi aspetti teorici e applicativi la realizzazione e l’utilizzo del cemento armato precompresso nel settore edilizio. La precompressione è la tecnica industriale che produce artificialmente uno stato di tensione interna nella struttura del materiale, capace di modificarne le caratteristiche meccaniche a tutto vantaggio del suo impiego, accrescendo la resistenza a trazione, compressione o taglio a seconda della sollecitazione indotta. Nel cemento armato la precompressione è particolarmente efficace per sopperire alla scarsa resistenza a trazione oltre a un certo limite.

    • Pier Luigi Nervi   

      Costruire correttamente

      Caratteristiche e possibilità delle strutture cementizie armate. Ristampa anastatica della 2ª edizione

    • Costruire correttamente
    • Pier Luigi Nervi   

      Costruire correttamente

      Caratteristiche e possibilità delle strutture cementizie armate. Ristampa anastatica della 2ª edizione

      Costruire correttamente è il libro più noto di Pier Luigi Nervi, ingegnere costruttore tra i più importanti del XX secolo, non solo italiano.

      Il libro fu pubblicato nel 1955 quando Nervi era nel pieno dell’attività professionale e, da solo o in collaborazione con grandi architetti, passava con flessibilità dall’edificazione di grandi padiglioni, a palazzi dello sport, alle sedi di organismi internazionali, a torri, chiese, ponti, stadi, edifici industriali. Nella seconda edizione, datata 1965 e che viene qui riproposta, si può cogliere la sua eredità che consiste nell’uso espressivo del cemento armato combinando la tradizione umanistica al movimento razionalista e definendo così un’estetica del Novecento di cui ancora siamo debitori.

      Il volume, attraverso la raccolta delle riflessioni teoriche, di disegni, schizzi, fotografie di particolari delle sue opere più significative (realizzate o meno) permette di seguire l’iter progettuale, le soluzioni di volta in volta adottate, per comprendere l’attualità della sua lezione.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine