0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: barche-a-vela

10 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Jon Emmett   

      Lo sport della vela

      Allenarsi a vincere

    • Lo sport della vela
    • Jon Emmett   

      Lo sport della vela

      Allenarsi a vincere

      Un libro che illustra in maniera chiara ed efficace le tecniche e le modalità di allenamento per prepararsi a ogni tipo di regata sia a livello di club sia a livello nazionale o internazionale.

      Jon Emmett – coach professionista di valore mondiale – affronta attraverso analisi dettagliate, esercizi stimolanti e utili suggerimenti una molteplicità di argomenti che vanno dalla definizione degli obiettivi, a come sviluppare un’attitudine mentale vincente, dalla manovrabilità della barca, alla strategia e alla tattica.

      Pratici diagrammi in quasi tutte le pagine aiutano a chiarire concetti e scenari complessi, mentre efficaci fotografie d’azione conferiscono vivacità al testo. Ogni capitolo si chiude con i consigli dei medagliati olimpici, rendendo il volume un must imperdibile per tutti i velisti che aspirino al successo.

      L’edizione italiana del testo è tradotta e curata da Giulia Conti, nota velista e attuale allenatrice della squadra olimpica statunitense.

    • Massimo Pappalardo   

      Storia della vela

      Tra commercio, guerra e sport

    • Storia della vela
    • Massimo Pappalardo   

      Storia della vela

      Tra commercio, guerra e sport

      Un viaggio nei secoli alla scoperta della navigazione a vela e del suo ruolo nella storia commerciale, politico-militare e dello sport.

      L’opera tratta lo sviluppo della propulsione a vela nel mondo occidentale, dalle prime imbarcazioni delle civiltà antiche e del Medioevo all’epoca delle grandi scoperte geografiche con i galeoni e i vascelli, fino alla scomparsa della vela dalle navi militari, mercantili e passeggeri e alla sua affermazione nel campo sportivo e del diporto. Per ciascuna delle grandi epoche descritte, dopo un sintetico inquadramento storico, il volume offre una panoramica dettagliata delle diverse tipologie di imbarcazione sia dal punto di vista della navigazione sia degli aspetti tecnici, in forma divulgativa e accompagnata da un’adeguata selezione di disegni e immagini.

    • Giovanni Panella   

      La vela latina

    • La vela latina
    • Giovanni Panella   

      La vela latina

      La millenaria storia della vela latina ha segnato, come nessun’altra, la navigazione nel Mediterraneo. Lo studio del suo sviluppo e delle diverse tipologie di barche che l’hanno adottata rivela le complesse dinamiche di contatto e di scontro che hanno interessato le sponde opposte del Mare nostrum. La riscoperta della vela latina è un fenomeno che negli ultimi anni ha interessato diversi porti del Mediterraneo. Progetti, restauri, attività di cantiere, regate e raduni testimoniano infatti una nuova stagione della vela latina e un interesse crescente per le tradizioni di marineria.
    • Mark Chisnell   

      Gli strumenti per vincere in regata

      Capire l'elettronica di bordo per navigare più veloci e scegliere la tattica migliore

    • Gli strumenti per vincere in regata
    • Mark Chisnell   

      Gli strumenti per vincere in regata

      Capire l'elettronica di bordo per navigare più veloci e scegliere la tattica migliore

      I moderni strumenti elettronici di bordo forniscono ai velisti una miriade di informazioni: vento reale e apparente, velocità, SOG e VMG - per citarne solo alcune. Come interpretarle correttamente e trasformarle in successi sul campo di regata? Questo manuale fornisce una guida completa per imparare a utilizzare al meglio gli strumenti elettronici e per capire come scegliere la tattica migliore, quale sia il momento giusto per virare, quali salti di vento siano importanti e come si possa sfruttare la corrente. Con l’aiuto di illustrazioni dettagliate, questo libro aiuta a interpretare le informazioni in maniera vincente. Pensato per velisti professionisti che vogliano migliorare le proprie performance, il volume risulta accessibile anche a chi è nuovo nel mondo delle regate, come pure a chi si dedica solo alla navigazione da diporto.

    • Lorenzo Rondelli   

      Il catamarano sportivo

    • Il catamarano sportivo
    • Lorenzo Rondelli   

      Il catamarano sportivo

      È sempre più comune incontrare catamarani nei mari e nei laghi della nostra Penisola, ma per condurli ad alto livello sono necessarie competenze specifiche difficilmente acquisibili con altri tipi di imbarcazione. Il volume, la prima opera di un autore italiano sull’argomento, nasce con l’obiettivo di fornire all’appassionato della vela sportiva le basi della navigazione veloce con i multiscafi e le indicazioni per la messa a punto del proprio catamarano. Con più di 300 foto a colori e oltre 70 disegni il testo spiega ogni situazione in forma semplice e intuitiva, e si rivolge a chi desideri affrontare nuove sfide veliche o abbia voglia di passare a barche più veloci delle derive classiche. Il manuale, arricchito da un’introduzione del due volte recordman atlantico Matteo Miceli e dal contributo del pluricampione italiano Lamberto Cesari, è completato dalle schede di regolazione dei diversi tipi di catamarani sportivi e da un’esauriente guida all’acquisto sia del nuovo che dell’usato.
    • Laura Romanò   

      La fisica in barca a vela

      Comprendere le forze in gioco e migliorare le prestazioni

    • La fisica in barca a vela
    • Laura Romanò   

      La fisica in barca a vela

      Comprendere le forze in gioco e migliorare le prestazioni

      Per diventare un buon velista non è necessario essere un esperto di fisica: si può navigare e provare intense emozioni senza sapere nulla di teoria della vela. Conoscere però le leggi e le forze che permettono a una barca di essere governata consente sicuramente di acquisire maggior consapevolezza unita a sicurezza e avere maggior soddisfazione dalle prestazioni ottenute. Questo volume concilia l’amore per la scienza con quello per il mare, rispondendo alle tante domande che in genere si pongono i naviganti. Perché è possibile risalire il vento? Che cosa determina la velocità di uno scafo? Come si possono raggiungere i migliori rendimenti? Grazie a un linguaggio accessibile, a molti esempi pratici e a illustrazioni, diagrammi e schemi semplici, l’autrice affronta i concetti di forza, di portanza, di resistenza, di stabilità e spiega come agiscano sullo scafo e sulle vele, e come influenzino le prestazioni della barca.

    • Laura Romanò   

      La barca veloce

      Tecniche di navigazione competitiva e di regolazione delle vele

    • La barca veloce
    • Laura Romanò   

      La barca veloce

      Tecniche di navigazione competitiva e di regolazione delle vele

      Per ottimizzazione le prestazioni di una barca a vela l’equipaggio può agire in due modi: scegliendo la rotta o regolando le vele. La prima delle due opzioni è cruciale in regata per riuscire a risalire (o a ridiscendere) il vento nel modo migliore. Durante una crociera, invece, la rotta è spesso determinata da fattori diversi e, in questo caso, diviene più significativa la messa a punto delle vele, che, oltre a migliorare le condizioni di navigazione, permette di aumentare il comfort. In entrambi i casi, è di grande aiuto l’analisi dei diagrammi polari. Per quanto riguarda le vele infatti, permette di comprendere l’efficienza aerodinamica associata alle loro diverse forme e suggerisce come attuare una regolazione raffinata alle differenti andature e in diverse situazioni di vento e di mare. Le curve polari di velocità invece forniscono indicazioni sulle prestazioni di una determinata barca, una volta precisata la velocità del vento e il tipo di velatura, e permettono di stabilire non solo la rotta più opportuna ma anche il momento migliore per effettuare i cambiamenti di bordo. Muovendo da queste considerazioni e da una lunga esperienza sul campo, il manuale offre una serie di suggerimenti pratici in diverse situazioni e si propone come un utile compagno di navigazione sia in regata sia durante una piacevole crociera.

    • Giuseppe Zerbi   

      La crociera a vela

      Costiera e d'altura

    • La crociera a vela
    • Giuseppe Zerbi   

      La crociera a vela

      Costiera e d'altura

      La crociera a vela costiera e d’altura si rivolge all’appassionato che ambisce a navigazioni, anche lunghe, che gli permettano di andar per mare con coscienza e sicurezza su rotte impegnative, pronto ad affrontare condizioni meteorologiche non sempre favorevoli. Ricco di approfondimenti su scafi, attrezzature, vele e sistemazioni interne, nonché su andature, navigazione e strategie con cattivo tempo, il volume si caratterizza per l’estrema chiarezza espositiva unita all’esperienza maturata dall’autore in tanti anni di navigazione.

    • Sergio Bellabarba    Edoardo Guerrieri   

      Vele italiane della costa occidentale

      Dal Medioevo al Novecento. Ristampa anastatica della 1ª edizione

    • Vele italiane della costa occidentale
    • Sergio Bellabarba    Edoardo Guerrieri   

      Vele italiane della costa occidentale

      Dal Medioevo al Novecento. Ristampa anastatica della 1ª edizione

      Un capitolo affascinante dell’arte marinara italiana: le barche a vela in legno dei mari Ligure, Tirreno e Ionio tra Medioevo e primo Novecento raccontate attraverso la loro storia, illustrate da dettagliati piani costruttivi e fatte rivivere nel loro splendore in grandi tavole a colori.

    • Paolo Emilio Liguori   

      Le vele

      Principi - Regolazioni - Prestazioni

    • Le vele
    • Paolo Emilio Liguori   

      Le vele

      Principi - Regolazioni - Prestazioni

      Il testo è una guida destinata a chi ama e pratica la vela a livello sia amatoriale sia agonistico.
      Grazie all’ausilio di chiari disegni esplicativi il lettore è condotto in modo semplice e graduale alla comprensione dei principi fisici che reggono il moto della barca: dai concetti di vento apparente e di scarroccio alle forze che si generano sulla vela e sullo scafo, fino alla previsione della velocità della barca.
      Il volume analizza infine le possibili situazioni che si possono verificare in mare, individuando i criteri di condotta dell’imbarcazione alla luce dei principi fisici introdotti.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine