0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Autore

Autore: Ugo R. Vercelli

1 risultato trovato - pagina 1 di 1

    • Giacomo A. Pignone    Ugo R. Vercelli   

      Turbomacchine

      Elementi teorici e progettuali - Compressori - Turbine - Ventilatori - Eliche

    • Turbomacchine
    • Giacomo A. Pignone    Ugo R. Vercelli   

      Turbomacchine

      Elementi teorici e progettuali - Compressori - Turbine - Ventilatori - Eliche

      Questo volume è frutto della partecipazione diretta degli Autori al notevole sforzo di ricerca sulle turbine a gas per autotrazione intrapreso in Italia e nel mondo negli anni '60 e '70. Si propone di guidare il lettore attraverso la teoria di base delle turbomacchine.

      Gli argomenti affrontati sono molteplici, anche se tra loro strettamente correlati, e spaziano dalla fondamentale trattazione euleriana a metodologie termofluidodinamiche più o meno approssimate per la determinazione del campo aerodinamico e delle forme favorevoli delle palettature.

      Non mancano spunti di teorie meno “classiche” quali l'introduzione ai metodi cosiddetti getto-scia. È inoltre delineata la trattazione di base della teoria “alare” delle turbomacchine, in particolare di quelle ad alto rapporto passo/corda, nonché dei diffusori (palettati e non) e delle chiocciole di raccolta o mandata del fluido. Chiude il volume una trattazione molto semplice, ma armonica e omogenea, dell'elica, con particolare riguardo alle macchine eoliche.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine