Il testo affronta le problematiche della conservazione e del restauro dei dipinti su supporto ligneo, trattandone i materiali da utilizzare e le tecniche più attuali, con una particolare attenzione per la complessa progettazione e realizzazione delle parchettature, le particolari strutture atte al sostegno e alla regolazione dei movimenti delle fibre del legno.
Il volume ripercorre l’evoluzione storica delle tecniche artistiche su supporto ligneo, tratta le esperienze di restauro “storiche” e illustra le tecniche più recenti, alla luce della consolidata esperienza dell’autore.
Può essere proficuamente utilizzato sia come testo di studio, in particolare per corsi di restauro artistico presso Accademie di belle arti e Centri di formazione professionale, sia come guida tecnica e strumento di consultazione per i restauratori professionisti.