Questo volume è frutto della partecipazione diretta degli Autori al notevole sforzo di ricerca sulle turbine a gas per autotrazione intrapreso in Italia e nel mondo negli anni '60 e '70. Si propone di guidare il lettore attraverso la teoria di base delle turbomacchine.
Gli argomenti affrontati sono molteplici, anche se tra loro strettamente correlati, e spaziano dalla fondamentale trattazione euleriana a metodologie termofluidodinamiche più o meno approssimate per la determinazione del campo aerodinamico e delle forme favorevoli delle palettature.
Non mancano spunti di teorie meno “classiche” quali l'introduzione ai metodi cosiddetti getto-scia. È inoltre delineata la trattazione di base della teoria “alare” delle turbomacchine, in particolare di quelle ad alto rapporto passo/corda, nonché dei diffusori (palettati e non) e delle chiocciole di raccolta o mandata del fluido. Chiude il volume una trattazione molto semplice, ma armonica e omogenea, dell'elica, con particolare riguardo alle macchine eoliche.