Manuale dedicato alla trattazione delle rocce italiane con una spiccata impronta naturalistica anziché marcatamente geologica, con conseguente ampliamento degli argomenti inerenti alla petrogenesi a discapito della parte chimico-fisica.
Non essendo destinato ai petrografi di professione, contiene spiegazioni chiare ed elementari per rendere la materia accessibile ai giovani studiosi e utile anche per ingegneri e architetti, ai quali è dedicata la parte riguardante le proprietà tecniche delle rocce, considerate come materiali da costruzione.
Il volume è arricchito da 146 incisioni inserite nel testo e 32 tavole.