0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    FOREIGN RIGHTS CATALOGUE SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT COMMHOEPLI.IT SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI RETE AGENTI VENDITA DISTRIBUZIONE
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA DISTRIBUZIONE SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA DISTRIBUZIONE
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE IN ITALIA DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Manualistica varia Nautica
  • Opera

    • Massimo Caimmi     

      VHF. Il ricetrasmettitore di bordo

      Con l'uso delle chiamate DSC

    • VHF. Il ricetrasmettitore di bordo

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Massimo Caimmi     

      VHF. Il ricetrasmettitore di bordo

      Con l'uso delle chiamate DSC

      • Soggetti
      • Nautica | Navigazione | Conduzione
      • Data pubblicazione
      • 05/2010
      • Soggetti
      • Nautica | Navigazione | Conduzione
      • Data pubblicazione
      • 05/2010
      • Soggetti
      • Nautica | Navigazione | Conduzione
      • Data pubblicazione
      • 05/2010
      • Soggetti
      • Nautica | Navigazione | Conduzione
      • Data pubblicazione
      • 05/2010
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Questo volume nasce con lo scopo di chiarire come avviene una trasmissione radiofonica in barca attraverso il ricetrasmettitore VHF, obbligatorio a bordo per la navigazione oltre le sei miglia dalla costa.

      Il VHF è lo strumento più efficace per ottenere specifiche notizie utili alla navigazione, come il meteo o le richieste di soccorso in mare. Questo manuale, attraverso la semplicità degli esempi, il linguaggio chiaro e il supporto di disegni che sintetizzano le procedure, consente di conoscere al meglio l’uso della radio di bordo.

      La particolare attenzione dedicata al nuovo sistema GMDSS, per il soccorso in mare e il servizio radio medico, mette in evidenza la principale funzione del ricetrasmettitore che è prima di tutto un valido e importante mezzo per garantire in ogni momento la sicurezza dell’equipaggio e della barca.

      Indice

      La normativa - Lo strumento - I canali VHF - L’alfabeto fonetico internazionale - Il vocabolario italiano e internazionale - La procedura standard di chiamata - La procedura d’emergenza - Il servizio radio medico - Il sistema GMDSS. Appendice normativa. Tabelle utili. Glossario. Dizionario marinaresco italiano-inglese.

      Note biografiche

      Massimo Caimmi, esperto velista, naviga da decenni nel Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico. Si dedica alla didattica marinaresca, sia in aula sia in mare, tenendo corsi per la patente nautica e di storia della navigazione. Con Hoepli ha pubblicato Navigare per diporto (2006) e ha curato Il giornale nautico (2008).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: VI-98
      ISBN: 9788820344702
      Prezzo: € 16,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820357412
      Prezzo: € 13,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820357412
    • ISBN: 9788820355951
      Prezzo: € 9,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Tirreno settentrionale

Impianti termici

La patente nautica

Lo sport della vela

La Turchia mediterranea

Storia della vela

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail info@hoepli.it
DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE & REDAZIONE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO VENDITE AI LIBRAI, UFFICIO PROPAGANDA SCOLASTICA & MAGAZZINO
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
DIVISIONE UNIVERSITARIA
Tel. +39 02 864871 Mail promozione.universita@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • COMMHOEPLI.IT
  • HOEPLI.IT
  • RETE AGENTI DI VENDITA
  • DISTRIBUZIONE
  • GESTIONE COOKIE
  • PROPAGANDA SCOLASTICA
  • PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine