0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Scienze e tecnologie alimentari
  • Opera

    • Ella Pagliarini     

      Valutazione sensoriale

      Aspetti teorici, pratici e metodologici

    • Valutazione sensoriale

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Ella Pagliarini     

      Valutazione sensoriale

      Aspetti teorici, pratici e metodologici

      • Soggetti
      • Scienze dell'alimentazione | Scienze sensoriali | Controllo qualità
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 02/2021
      • Soggetti
      • Scienze dell'alimentazione | Scienze sensoriali | Controllo qualità
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 02/2021
      • Soggetti
      • Scienze dell'alimentazione | Scienze sensoriali | Controllo qualità
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 02/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La valutazione sensoriale è la disciplina scientifica per misurare, analizzare e interpretare le sensazioni che possono essere percepite mediante gli organi di senso. Tale disciplina, che esiste da sempre per guidare l’uomo nella determinazione della qualità e della sicurezza di cibi e bevande, viene applicata in modo più sistematico nell’industria alimentare come strumento per lo sviluppo di nuovi prodotti e per il controllo della qualità. Questo volume risponde all’esigenza di formare le adeguate competenze per la figura professionale dell’analista sensoriale: la trattazione descrive i differenti aspetti della valutazione sensoriale e scienza dei consumatori (consumer science), collegandoli anche ad altre discipline quali fisiologia, psicologia, statistica, marketing e psicometria.

      La nuova edizione è stata ampliata per recepire i numerosi progressi delle metodologie, della teoria e dell’analisi emersi negli ultimi 15 anni, aggiornando e rivedendo i contenuti dei vari capitoli.

      Il testo si rivolge principalmente agli studenti dei corsi di laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, in Scienze e Tecnologie della Ristorazione, in Viticoltura ed Enologia, in Alimentazione e Nutrizione Umana. Costituisce inoltre un utile strumento di consultazione professionale per gli operatori dell’industria alimentare e del controllo qualità.

      Indice

      Introduzione. La percezione sensoriale – Fattori che condizionano la valutazione – Il laboratorio – I giudici. Cenni introduttivi ai metodi sensoriali: Metodi discriminanti - Metodi descrittivi - Metodi affettivi. Tavole statistiche e Glossario.

      Note biografiche

      Ella Pagliarini, PhD, è professore ordinario per i corsi di laurea dell’Università degli Studi di Milano nel settore delle Tecnologie Alimentari e delle Scienze Sensoriali presso il DeFENS. È autrice di oltre 200 pubblicazioni scientifiche su temi riguardanti lo studio e l’ottimizzazione delle operazioni unitarie della tecnologia alimentare, la qualità degli alimenti, l’analisi sensoriale e gli studi sui consumatori in relazione alle loro abitudini alimentari. Responsabile del laboratorio di analisi sensoriale & consumer science (UNIMI, www.analisisensoriale.unimi.it) e vice-presidente della Società Italiana di Scienze Sensoriali, coordina il gruppo di lavoro GL3: analisi sensoriale dell’UNI e partecipa come delegato italiano al Technical Committe TC34/SC 12 N dell’International Standard Organization (ISO).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Stampa: Bianco e nero
      Pagine: XII-164
      ISBN: 9788820399801
      Prezzo: € 25,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820399818
      Prezzo: € 21,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820399818

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Igiene nei processi alimentari

La dieta della salute

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine