• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Volume

    • Luisa Benigni      Ann Louise Schou Clarke      Flavia Alexandra Tulli     

      The Road to English Grammar - Volume + Quaderno per la didattica inclusiva

      A user-friendly Guide for Italian Students A2-B2/C1

    • The Road to English Grammar

      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
    • Luisa Benigni      Ann Louise Schou Clarke      Flavia Alexandra Tulli     

      The Road to English Grammar - Volume + Quaderno per la didattica inclusiva

      A user-friendly Guide for Italian Students A2-B2/C1

      • Data pubblicazione
      • 02/2024
      • Data pubblicazione
      • 02/2024
      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      The Road to English Grammar è una grammatica di riferimento che copre, con gradualità e chiarezza, i livelli A2-B2/C1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue in 100 schede con descrizione teorica delle strutture grammaticali e usi corrispondenti con casi e situazioni nella lingua parlata e scritta.

      La sezione iniziale di fonetica e punteggiatura è caratterizzata da numerose attività di ascolto per esercitare suoni di maggiore difficoltà, come omofoni e omografi, con contributi audio e video; inoltre ricorre in tutto il volume la rubrica Come si pronuncia, ossia piccole sezioni di ascolto, per rafforzare la pronuncia, in particolare, di suoni diversi dalla lingua madre.

      Gli esercizi sono di varia tipologia (scelta multipla con tre o quattro alternative, trasformazione, riordino, abbinamento a due o tre colonne, completamento, traduzione), sono graduati e si riferiscono a diversi contesti, dalla vita reale (dialoghi, messaggi email, interviste a personaggi noti) a temi di attualità (estratti da giornali, quotidiani) a temi di interesse geografico, storico, turistico, letterario.

      Una sezione di Ripasso e consolidamento è inserita ogni cinque schede e presenta mappe concettuali che riportano gli argomenti grammaticali, con esercizi, anche di ascolto; utili appendici sono dedicate a prefissi e suffissi, American English e British English, verbi irregolari.

      La sezione Verso le certicazioni contiene esercizi basati sui test Cambridge English Qualifications, che coprono le abilità di lettura, scrittura, ascolto e conversazione. Vi sono inoltre test INVALSI, che includono comprensione scritta, orale, produzione scritta di testi brevi.

      Particolare interesse è rivolto al lessico, con 30 argomenti lessicali che fanno riferimento ad aree di vario interesse della vita reale (Family, Food, Jobs, Health, Sports, Technology, Environmental Issues ecc.).

      Il testo può svolgere efficacemente una funzione di approfondimento linguistico.

      Accompagna l’opera un Quaderno per la didattica inclusiva, con schede essenziali e compensative e con esercizi calibrati relativi ai contenuti proposti.

      Indice

      Punteggiatura e fonetica - Grammatica - Vocabulary - Readings for specific purposes - Appendici.

      Note biografiche

      Luisa Benigni ha al suo attivo una lunga esperienza di insegnamento nella scuola secondaria; si è dedicata a ricerche nella didattica della lingua inglese, seguite da presentazioni in convegni regionali e nazionali e da pubblicazioni di articoli su riviste specializzate. Ha insegnato in corsi di formazione rivolti a insegnanti di lingua inglese nella scuola secondaria ed è autrice di testi scolastici da oltre 30 anni.

      Ann Louise Schou Clarke ha lavorato in diverse istituzioni educative in Italia e all’estero e ha contributo all’adattamento e alla creazione di materiale didattico per opere letterarie.

      Flavia Alexandra Tulli, bilingue, insegna in varie istituzioni educative italiane, preparando gli studenti per le certificazioni Cambridge e gli esami IGCSE. Inoltre, svolge attività di traduzione per progetti di rilievo sociale.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Stampa: A colori
      Pagine: 672 complessive
      ISBN: 9788836012336
      Prezzo: € 27,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788836012343
      Prezzo: € 20,93

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

  • Opera e altri volumi

    • The Road to English Grammar
    • Luisa Benigni Ann Louise Schou Clarke Flavia Alexandra Tulli

      The Road to English Grammar

      A user-friendly Guide for Italian Students A2-B2/C1 Volume + Quaderno per la didattica inclusiva

    • Laboratorio per il ripasso, il recupero e l’approfondimento
    • Laboratorio per il ripasso, il recupero e l’approfondimento

      A user-friendly Guide for Italian Students A2-B2/C1

  • Altre confezioni disponibili

    • Bundle cover 1 Bundle cover 2
      The Road to English Grammar Volume + Quaderno + Lab
      ISBN: 9788836019199
      Prezzo: € 32,90
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine