• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tecnologia e tecnica Ingegneria aeronautica
  • Opera

    • David W. Brown     

      Spazio

      La sfida del presente

    • Spazio

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • David W. Brown     

      Spazio

      La sfida del presente

      • Soggetti
      • Spazio | Satelliti | Sostenibilità
      • Data pubblicazione
      • 10/2023
      • Soggetti
      • Spazio | Satelliti | Sostenibilità
      • Data pubblicazione
      • 10/2023
      • Soggetti
      • Spazio | Satelliti | Sostenibilità
      • Data pubblicazione
      • 10/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Mentre l’umanità si interroga sugli equilibri ambientali e umani del pianeta, la ricerca spaziale sta attraversando – dagli anni ‘50 del secolo scorso a oggi – un’epoca d’oro che ha portato a vivere lo spazio come mai prima d’ora. La Stazione Spaziale Internazionale, i numerosissimi satelliti ormai indispensabili per la nostra vita quotidiana, le ricerche per estrarre minerali dai corpi celesti a noi più prossimi (Luna, Marte, Asteroidi) sono soltanto le prime di una serie di conquiste che l’umanità si appresta a conseguire. Mandare un uomo e, per la prima volta, una donna sulla Luna è un obiettivo quasi raggiunto, così come è ormai una possibilità concreta l’invio di avanposti con presenza umana sul suolo selenico e, in futuro, anche su Marte.

      Ma esiste una condizione fondamentale perché tutto questo possa avvenire: le attività umane nello spazio devono essere sostenibili, per non ripetere gli errori già commessi sulla Terra. L’inquinamento di detriti in orbita, per esempio, è oggi talmente elevato che se dovesse crescere ancora potrebbe impedire lo stesso lancio di veicoli spaziali, mettendo la parola fine a ogni avventura umana al di fuori dell’atmosfera terrestre.

      Nell’illustrare questo e altri temi connessi, il volume delinea un quadro complessivo di grande interesse e suggestione e, attraverso conversazioni con importanti esperti internazionali su ogni argomento trattato, dà voce ai protagonisti di questa appassionante frontiera dell’avventura umana.

      Indice

      Prefazione di Luigi Pasquali. Prefazione di Simonetta Di Pippo. Una nuova filosofia per lo spazio e la sostenibilità. La ricerca spaziale per la Terra - Servizi satellitari per il cambiamento climatico - Space solar power - Comunicare e spostarsi sulla Luna - Tecnologie circolari per gli habitat spaziali - Tecnologie per l’estrazione mineraria nello spazio - Sostenibilità del settore spaziale - Detriti spaziali - Quadro di riferimento normativo. Conclusioni.

      Note biografiche

      David W. Brown, scrittore e giornalista americano, oubblica regolarmente su “The New Yorker”, “The New York Times”, “Pix.wine”, “The Atlantic”, “Scientific American”, “Vox” e “Smithsonian”. Il suo ultimo libro è The Mission, pubblicato nel 2021 da Custom House (Harper Collins).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17,5 x 26,5
      Stampa: A colori
      Pagine: 176
      ISBN: 9788836014224
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836014231
      Prezzo: € 20,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836014231
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine