• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Cataldo Di Gennaro      Anna Luisa Chiappetta      Antonino Chillemi     

      Nuovo Corso di Tecnologia meccanica

      Controlli - Produzione dei materiali - Processi di trasformazione - Collegamenti - Transizione 4.0 e Agenda 2030

    • Nuovo Corso di Tecnologia meccanica

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Cataldo Di Gennaro      Anna Luisa Chiappetta      Antonino Chillemi     

      Nuovo Corso di Tecnologia meccanica

      • Edizione
      • Terza
      • Data pubblicazione
      • 05/2023
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’opera offre contenuti aggiornati con frequenti riferimenti a prodotti e processi industriali tradizionali e innovativi. I contenuti sono affrontati in un’ottica sistemica in modo da permettere continuamente il confronto tra i diversi materiali, processi e controlli. La trattazione consente così di sviluppare le competenze necessarie per compiere le scelte più opportune in funzione dei prodotti da realizzare, tenendo anche conto delle problematiche della qualità, dei temi ambientali di recupero e riciclo dei materiali e delle risorse energetiche, di costo, di sicurezza e salute del lavoro e dei relativi sistemi di gestione.
      Ogni modulo è aperto da una verifica delle competenze in ingresso. I questionari posti al termine di ogni unità didattica e di ogni modulo permettono di verificare l’avanzamento del proprio processo formativo. La trattazione è affiancata costantemente da un elevato numero di esempi risolti e commentati, che offrono un concreto aiuto per consolidare le conoscenze e sviluppare le competenze. Il linguaggio, semplice e scorrevole, presenta in modo chiaro anche i contenuti concettualmente più impegnativi.

      Note biografiche

      Cataldo Di Gennaro è stato docente di Tecnologia Meccanica presso l’I.T.I.S. “Pininfarina” di Moncalieri (TO) e di Tecnologie Aeronautiche presso l’I.T.I.S. “Carlo Grassi” di Torino.

      Anna Luisa Chiappetta è dirigente scolastico dell’IIS “Avogadro” di Torino in cui è stata docente di D.P.O.I. e Tecnologia Meccanica.

      Antonino Chillemi è docente di Tecnologia Meccanica, Meccanica, Macchine ed Energia, D.P.O.I. e Sistemi e Automazione Industriale presso l’I.T.I.S. “Pininfarina” di Moncalieri (TO).

  • Volumi che compongono l'opera

      • Controlli - Produzione dei materiali - Processi di trasformazione - Collegamenti - Transizione 4.0 e Agenda 2030
      • Controlli - Produzione dei materiali - Processi di trasformazione - Collegamenti - Transizione 4.0 e Agenda 2030

      • Metallurgia delle polveri - Diagrammi di equilibrio - Trattamenti termici - Lavorazioni per asportazione di truciolo - Agenda 2030
      • Metallurgia delle polveri - Diagrammi di equilibrio - Trattamenti termici - Lavorazioni per asportazione di truciolo - Agenda 2030

      • Qualità e innovazione dei prodotti e dei processi - Transizione 4.0 - Agenda 2030
      • Qualità e innovazione dei prodotti e dei processi - Transizione 4.0 - Agenda 2030

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine