Suggerimenti
Qui di seguito alcuni testi suggeriti
Questo manuale offre un supporto didattico completo rivolto agli Ufficiali di macchina che intendono frequentare il Corso Direttivo per prepararsi per l’esame ministeriale atto a ottenere l’abilitazione professionale di Primo Ufficiale di macchina.
Con preciso rispetto per quanto richiesto dal programma di esame, il volume comprende sia nozioni tecniche di base utili ai giovani Terzi Ufficiali, sia approfondimenti professionali rivolti a più esperti Secondi Ufficiali in tema di impiego di nuovi combustibili e di mantenimento della propulsione nella gestione ordinaria e in situazioni di emergenza.
Il volume è aggiornato al programma d’esame per conseguire l’abilitazione di Primo Ufficiale di macchina pubblicato all’art. 3, allegato B, pubblicato sulla G.U. l’08/08/2024 ai sensi del Decreto Dirigenziale numero 201 del 19/07/2024 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Nozioni tecniche di base - Teoria, struttura e manovra della nave - I lavori a bordo - Generalità sulla propulsione navale - Combustibili - Lubrificanti - Servizio aria compressa - Servizio oleodinamico - Servizio acqua mare - Servizio acqua dolce - Propulsione a vapore - Caldaie ausiliarie - Teoria e struttura dei motori diesel - Impianti ausiliari dei motori diesel - Tipologie di motori diesel - Propulsione con turbine a gas - Linee d’assi - Impianti di ventilazione, refrigerazione e condizionamento dell’aria - Difesa contro gli incendi - Difesa del mare - Difesa dell’atmosfera - Elettrotecnica di base - Principi di elettronica - La produzione di potenza elettrica - La conversione della potenza elettrica - I motori elettrici - Impianti di automazione - Impianti elettrici di bordo - Linee tendenziali della propulsione navale - La nave autonoma - Legislazione marittima.
Luciano Ferraro, ingegnere, è stato professore ordinario di macchine negli istituti nautici e commissario d’esame presso la Direzione Marittima di Genova. Dopo aver maturato esperienze in campo termotecnico, ambientale e della difesa antincendio, ha pubblicato numerosi testi di istruzione nautica. Da molti anni è docente presso l’Accademia Italiana della Marina Mercantile e presso l’Ente Radar di Genova, dove tiene corsi per Allievi Ufficiali di macchina, corsi Direttivi per Ufficiali superiori e corsi IGF per personale imbarcato su navi a propulsione LNG.
Gian Luigi Maggi, Direttore di Macchina, è stato ispettore navale presso il RINA, dove ha maturato esperienze nel campo degli impianti elettromeccanici e del loro controllo (meccatronica, digitalizzazione, automazione), lavorando a bordo di navi della marina mercantile e di mezzi dell’industria offshore. Da alcuni anni è docente presso l’Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova, dove tiene corsi per Allievi Ufficiali di macchina e corsi Direttivi per Ufficiali superiori imbarcati su navi a propulsione convenzionale, ibrida e con combustibili alternativi ed emergenti a controllo digitale.
Qui di seguito alcuni testi suggeriti