0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Architettura e Design Architettura
  • Opera

    • Giuseppe Martino Di Giuda      Sebastiano Maltese      Fulvio Re Cecconi      Valentina Villa     

      Il BIM per la gestione dei patrimoni immobiliari

      Linee guida, livelli di dettaglio informativo grafico (LOD) e alfanumerico (LOI)

    • Il BIM per la gestione dei patrimoni immobiliari

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Giuseppe Martino Di Giuda      Sebastiano Maltese      Fulvio Re Cecconi      Valentina Villa     

      Il BIM per la gestione dei patrimoni immobiliari

      Linee guida, livelli di dettaglio informativo grafico (LOD) e alfanumerico (LOI)

      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Architettura | Edilizia | Progettazione e produzione
      • Data pubblicazione
      • 10/2017
      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Architettura | Edilizia | Progettazione e produzione
      • Data pubblicazione
      • 10/2017
      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Architettura | Edilizia | Progettazione e produzione
      • Data pubblicazione
      • 10/2017
      • Collana
      • Biblioteca Tecnica Hoepli
      • Soggetti
      • Architettura | Edilizia | Progettazione e produzione
      • Data pubblicazione
      • 10/2017
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La modellazione informativa si sta affermando come metodologia per la gestione integrata del patrimonio immobiliare e come strumento per il Facility Management (FM). Questo volume si apre con un confronto delle principali linee guida internazionali per l’utilizzo del BIM nel FM e illustra l’implementazione della metodologia BIM nei processi aziendali, affrontando la tematica a partire dall’analisi preliminare fino alla gestione dei contratti, ai piani di manutenzione, alla documentazione e alle modalità di scambio dati. L’implementazione del BIM in azienda è qui intesa come ottimizzazione e sistematizzazione dei processi già esistenti. Il volume è ricco di workflow che hanno lo scopo di semplificare i processi e di strutturare il flusso informativo garantendo la coerenza dei dati, la collaborazione tra i soggetti e l’aggiornamento costante del sistema “modello BIM-Database” che diventa modello di Asset Information Management (AIM). Vengono presentate le regole di modellazione e descritte le modalità di integrazione del modello AIM con il database associato per la gestione del FM. Il volume è corredato da un esempio applicativo: la linea guida proprietaria RAI BIM, finalizzata alla gestione del patrimonio sia in termini di strategie di intervento sia per la gestione dei contratti di progettazione, nuova costruzione, manutenzione ordinaria e straordinaria.

      Indice

      Prefazione di Stefano Della Torre - Il BIM per la gestione dei patrimoni immobiliari - Adozione del BIM e contenuti delle linee guida - Implementazione del BIM nei processi aziendali - Contenuti di una linea guida - Struttura dei modelli e libreria oggetti BIM - Regole di modellazione BIM, database e utilizzo.

      Note biografiche

      Giuseppe Martino Di Giuda è professore associato di Produzione Edilizia al Dipartimento ABC del Politecnico di Milano. Responsabile scientifico dell’unità BIMGroup dell’ABCLab e referente del Politecnico per il Centro di ricerca interateneo per il Construction Law Management.

      Sebastiano Maltese è professore a contratto al Politecnico di Milano. Dottore in Ingegneria dei Sistemi Edilizi, si occupa degli indicatori di prestazione tecnica ed economica degli edifici. Lavora nell’ambito della gestione delle informazioni per l’Asset Management con il BIM.

      Fulvio Re Cecconi è professore associato di Produzione Edilizia al Politecnico di Milano. Si occupa di prestazioni di edifici e componenti nel loro ciclo di vita, dei costi associati e della gestione del processo edilizio in riferimento al Construction e all’Asset Management.

      Valentina Villa è ricercatrice di Produzione Edilizia al Dipartimento DISEG del Politecnico di Torino. Responsabile tecnico del progetto di ricerca “Linea Guida Proprietaria RAI BIM”, si occupa dell’implementazione della metodologia BIM nei processi aziendali.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XIV-306
      ISBN: 9788820381639
      Prezzo: € 27,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820382414
      Prezzo: € 22,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820382414
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002184
      Prezzo: € 22,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Ingegneria forense

Dinamica delle strutture e ingegneria sismica

La marcatura CE dei prodotti da costruzione

La nascita della Galleria Vittorio Emanuele II

Prospettiva

Strutture murarie

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Fax +39 02 8052886 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E DISTRIBUZIONE
Via G. Mameli, 5 - 20129 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Fax +39 02 7382084 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine