• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tecnologia e tecnica Computer e information technology
  • Opera

    • Luca Allulli      Umberto Nanni     

      Fondamenti di basi di dati

      Teoria, metodo ed esercizi

    • Fondamenti di basi di dati

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Luca Allulli      Umberto Nanni     

      Fondamenti di basi di dati

      Teoria, metodo ed esercizi

      • Soggetti
      • Informatica | Database | Programmazione
      • Data pubblicazione
      • 09/2017
      • Soggetti
      • Informatica | Database | Programmazione
      • Data pubblicazione
      • 09/2017
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il testo si rivolge a studenti e professionisti che intendano acquisire una buona conoscenza delle basi di dati senza possedere necessariamente un solido background informatico. L’intento è quello di offrire una trattazione accessibile e “concreta”, pur mantenendo rigore e completezza nell’esposizione della materia. Attraverso un percorso guidato, il volume fornisce una descrizione dei concetti e dei metodi fondamentali, consentendo di raggiungere un elevato grado di autosufficienza nell’uso di strumenti comunemente utilizzati nella pratica professionale, nonché le basi per eventuali approfondimenti su tecnologie specifiche. A questo scopo è presente un’introduzione all’utilizzo dei GIS e dei geodatabase. Ogni argomento è presentato da diversi punti di vista e l’organizzazione del testo, integrata da numerosi esempi ed esercizi, avvicina il lettore ai temi trattati con gradualità e con un linguaggio intuitivo. Dopo l’introduzione dei principi fondamentali, sono affrontati gli aspetti necessari alla comprensione, alla progettazione e allo sviluppo delle basi di dati. Nella trattazione sono inclusi riferimenti ad alcuni recenti sviluppi del settore, nonché al trattamento delle collezioni dati, nei formati più usuali, anche attraverso linguaggi di programmazione. Il volume è scaricabile anche in versione digitale, da leggere, sottolineare e annotare, su tablet e su computer. Il volume prevede come materiale di supporto alla didattica le slides in Power Point relative ai singoli capitoli. Il docente interessato all’adozione del testo può farne richiesta a questo indirizzo: promozione.universita@hoepli.it.

      Indice

      Per iniziare - Fondamenti matematici - Lavorare con una tabella - Lavorare con più tabelle - Progetto di basi di dati - Interrogazioni complesse - Sistemi di gestione di basi di dati: servizi e contesto - Oltre le basi di dati relazionali. Appendice: Tecniche di normalizzazione. Note bibliografiche. Riferimenti bibliografici. Indice analitico.

      Allegati e weblink

      978-88-203-7516-4_Database_usati_nel_libro.zip
      978-88-203-7516-4_Database_usati_nelle_esercitazioni.zip
      978-88-203-7516-4_Testi_delle_esercitazioni.zip

      Note biografiche

      Luca Allulli è docente a contratto di Basi di dati e sistemi informativi presso il corso di laurea in “Lingue nella società dell’informazione” dell’Università di Roma Tor Vergata. Ha conseguito il dottorato in Ingegneria Informatica specializzandosi sugli algoritmi per le gerarchie di memoria (algoritmi cache-oblivious). Si occupa di algoritmi per i sistemi di trasporto e di sistemi informativi geografici. Umberto Nanni è professore ordinario all’Università di Roma “La Sapienza”. I corsi di insegnamento includono Basi di dati e Ingegneria del Software. Le sue aree di ricerca riguardano Ingegneria degli algoritmi, Bioinformatica, Information Retrieval, Tecnology-Enhanced Learning. È stato coordinatore del progetto europeo “eLF-eLearning Fitness”, nell’ambito del Programma LLP.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: X-262
      ISBN: 9788820375164
      Prezzo: € 32,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788836000906
      Prezzo: € 26,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Programmazione Java

Coding con l’AI For Dummies

Algoritmi per l’intelligenza artificiale

Python oltre le basi

Sviluppare applicazioni con GPT-4 e ChatGPT

AI Pro

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine