• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Sport Storia dello sport
  • Opera

    • Luca Gregorio      Pietro Pisaneschi     

      Odiarsi un po’

      Storie e retroscena delle straordinarie rivalità del ciclismo

    • Odiarsi un po’

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Luca Gregorio      Pietro Pisaneschi     

      Odiarsi un po’

      Storie e retroscena delle straordinarie rivalità del ciclismo

      • Collana
      • Storie di sport
      • Soggetti
      • Sport | Storia dello sport | Ciclicmo
      • Data pubblicazione
      • 02/2025
      • Collana
      • Storie di sport
      • Soggetti
      • Sport | Storia dello sport | Ciclicmo
      • Data pubblicazione
      • 02/2025
      • Collana
      • Storie di sport
      • Soggetti
      • Sport | Storia dello sport | Ciclicmo
      • Data pubblicazione
      • 02/2025
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Per chi, come gli autori di questo libro, segue la stagione ciclistica da febbraio a ottobre, infiniti sono gli episodi da ricordare: fughe temerarie, sprint al fotofinish, strade bianche, ma quello che resta nella memoria e che si tramanda di generazione in generazione sono soprattutto le rivalità in corsa.

      Senza scomodare troppo Coppi e Bartali, modello di ogni coppia di avversari, Luca Gregorio e Pietro Pisaneschi ripercorrono la storia del ciclismo, dagli anni Sessanta (quelli dell’avvento della tv) fino al presente, attraverso gli scontri tra i campioni e campionissimi come Tadej Pogačar, già proiettato nella leggenda di questo meraviglioso sport.

      Questo libro costruito sui grandi confronti degli ultimi sessant’anni, da Merckx e Gimondi, passando per Moser e Saronni, fino al presente tra Van Der Poel e Van Aert o tra Pogačar e Vingegaard, dimostra come le rivalità sono il sale dello sport quando nascono dalla combinazione tra spirito competitivo e rispetto dell’avversario.

      Indice

      Prefazione di Riccardo Magrini. Essere rivali nello sport di Luca Gregorio. Duelli nella polvere: la nascita delle rivalità, dai pionieri agli anni ‘60 del ‘900 - Anquetil-Poulidor - Merckx-Gimondi - Merckx-Ocaña - Moser-Saronni - Fignon-Lemond (e Hinault) - Bugno-Chiappucci - Pantani-Tonkov - Simoni-Basso - Cipollini-Petacchi - Boonen-Cancellara - Van Der Poel-Van Aert - Pogačar-Vingegaard. Postfazione di Pietro Pisaneschi.

      Note biografiche

      Luca Gregorio, milanese classe ‘81, è voce del ciclismo su Eurosport dal 2018 in coppia con Riccardo Magrini. Nella sua ultraventennale carriera di telecronista si è occupato di basket, pallavolo e calcio, sport del quale fa ancora le telecronache per Prime Video e Lega Serie A. Insieme al Magro hanno fondato il gruppo musicale Cane Vecchio Sa-Und.

      Pietro Pisaneschi, toscano purosangue trapiantato a Milano, giornalista pubblicista, si occupa principalmente di ciclismo, calcio e basket. È telecronista per Eurosport, giornalista per Bike Channel e collaboratore del Corriere della Sera.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 18 x 23
      Stampa: A colori
      Pagine: 232
      ISBN: 9788836017386
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836017393
      Prezzo: € 20,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836017393
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine