• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Daniela Bonciani      Raffaella Romagnoli     

      Mir tesen. Fondamenti di cultura, storia e letteratura russa

      Livelli A1-B1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

    • Mir tesen. Fondamenti di cultura, storia e letteratura russa

      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
    • Daniela Bonciani      Raffaella Romagnoli     

      Mir tesen. Fondamenti di cultura, storia e letteratura russa

      Livelli A1-B1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 02/2023
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 02/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche

      Descrizione

      Mir tesen è un testo di cultura, storia e letteratura russa specificamente orientato a studenti italiani che può essere utilizzato fin dal livello iniziale di conoscenza del russo per giungere fino al livello intermedio e recepisce le indicazioni contenute nel recente Sillabo della lingua russa.

      Il volume è strutturato in tre parti, di cinque lezioni ciascuna, dedicate rispettivamente a testi di competenza linguistica A1/A1+, A2/A2+ e B1/B1+.

      La successione delle lezioni è determinata dal principio di difficoltà progressiva dei contenuti dal punto di vista linguistico, tuttavia il materiale presentato può essere usato anche in modo trasversale ai capitoli. I materiali presentati trattano argomenti non solo di storia e letteratura, ma anche di arte, attualità, costume, società ed economia, tutti di particolare interesse nel panorama culturale della Russia di ieri e di oggi.

      I brani sono stati scelti nell’ottica di favorire un dialogo tra la cultura italiana e quella russa e di contribuire a formare negli studenti una competenza interculturale. La nuova edizione, radicalmente rivista e aggiornata nei contenuti, presenta l’aggiunta di nuove tematiche culturali e un ampliamento dell’offerta di esercizi.

      Indice

      Livello A1/A1+: La Russia, un grande Paese - L’istruzione in Russia - Il russo ieri e oggi - Tempo libero e sport - Musica classica, teatro, balletto. Livello A2/A2+: I mass media e i social network in Russia - La cucina nazionale: cibi e bevande. L’ospitalità - Le festività russe: storia e contemporaneità - Un solo paese, un caleidoscopio di paesaggi - Pittura e letteratura. Livello B1/B1+: Pagine di storia - Scienza, tecnica ed ecologia - Assetto politico-amministrativo e ed economia della Russia - Letteratura e cinema - Uomo e società. Appendici.

      Note biografiche

      Daniela Bonciani è docente a contratto di Lingua e traduzione russa all’Università di Siena e relatore nei corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti. È stata docente di Lingua e cultura russa presso il Liceo Linguistico di San Giovanni Valdarno (AR) e membro della commissione MIUR per la redazione del Syllabus di lingua russa.

      Raffaella Romagnoli insegna Lingua e cultura russa presso il Liceo Linguistico “Ilaria Alpi” di Cesena, è inoltre docente a contratto di Lingua e cultura russa all’Università di Bologna (sede di Forlì).

      Sono entrambe docenti qualificate per la valutazione di test di lingua russa secondo il sistema TRKI/TORFL e autrici di varie pubblicazioni sulla didattica, lingua e cultura russa.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: A colori
      Pagine: X-294
      ISBN: 9788836012985
      Prezzo: € 33,40

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788836012992
      Prezzo: € 25,05

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine