Osvaldo Casanova, vicentino di Lonigo, illustratore, insegna Graphic design e Storia della pubblicità. Ha lavorato per giornali, riviste e case editrici nazionali e internazionali, per numerose aziende, sportive e non, ha realizzato manifesti e partecipato a mostre, personali e collettive in Italia e all’estero. Per Hoepli ha illustrato 1899. AC Milan. Le storie (2019), Juventus FC 1897. Le storie (2020), 1908. FC Inter. Le storie (2021). Ama i Clash, le birre inglesi e il Lanerossi Vicenza. Il suo sito web è www.thankyoufortheroses.com.
Gino Cervi, classe 1964, la stessa (ma solo in senso anagrafico) di Marco Van Basten e di Gianni Bugno, milanista e coppiano, è un filologo romanzo prestato all’editoria (e mai più restituito). In oltre trent’anni si è occupato di dizionari, di enciclopedie, di manuali scolastici (letteratura, storia e geografia), di guide turistiche. Ha pubblicato con Hoepli Milano nello sport (2014) e 1899. AC Milan. Le storie (2019, insieme a Michele Ansani, Claudio Sanfilippo e Gianni Sacco). Scrive per Il Foglio, per Alvento - Italian Cycling Magazine e per Doppiozero.com.
Gianni Sacco insegna Diritto pubblico comparato all’Università di Pavia e si è già cimentato con gesta calcistiche, rigorosamente rossonere, in 1889 A.C. Milan. Le storie (Hoepli, 2019, con Michele Ansani, Gino Cervi e Claudio Sanfilippo). Dal momento che in cinquant’anni di assidua frequentazione degli stadi ne ha viste (e combinate) di tutti i colori, non riuscendo per il momento a mettere la sordina alla sua enorme passione per il calcio, ha tentato di allargare con questo libro il suo personale spettro cromatico.