• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Marinella De Luca     

      Kýklos - Orbis

      Greco e Latino per il triennio

    • Kýklos - Orbis

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Marinella De Luca     

      Kýklos - Orbis

      Greco e Latino per il triennio

      • Data pubblicazione
      • 03/2024
      • Data pubblicazione
      • 03/2024
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Kýklos - Orbis si propone di offrire strumenti per avvicinare le culture e i testi greci e latini con una finalità integrativa e di arricchimento rispetto al manuale antologico di storia della letteratura.

      Nelle scelte didattiche il testo tiene inoltre conto delle significative novità introdotte nell’Esame di Stato sia nella seconda prova scritta, sia nel colloquio, oltre che dei nuovi apporti presenti nei percorsi liceali quali l’educazione civica e i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).

      L’opera si caratterizza per il suo impianto innovativo, articolato in diverse sezioni, strettamente connesse tra loro grazie a un attento sistema di rimandi.

      Le versioni sono contenute per la quasi totalità nella sezione iniziale, dedicata a percorsi tematici relativi alla cultura greca e latina, in ognuno dei quali sono proposti, accanto ai grandi temi della cultura antica, anche aspetti meno esplorati nella prassi scolastica.

      I testi d’autore si connotano per la ricchezza e la varietà degli apparati didattici a supporto: prospetto riassuntivo degli argomenti morfosintattici, indicazione del genere letterario, collegamenti alla sezione di educazione civica, contestualizzazione del brano, note esplicative contenutistiche, stilistiche e compositive. Alle note fanno seguito rubriche di Riflessioni sul testo e di Spunti operativi: testi a confronto, in cui si rimanda ad altri brani presenti nell’opera.

      La parte greca e quella latina di ogni percorso si concludono con due prove strutturate che tengono anche conto del nuovo Esame di Stato.

      Nelle sezioni successive sono trattati i diversi generi letterari e alcuni percorsi di educazione civica, tutti accompagnati dal riferimento alle versioni correlate.

      Per entrambe le lingue sono presenti anche schede di ripasso di sintassi dei casi, del verbo e del periodo con frasi di applicazione e temi di versione. Locuzioni idiomatiche latine e greche offrono un valido supporto al lavoro di traduzione.

      L’opera si conclude con un indice ragionato degli autori greci e latini alla cui produzione letteraria si è attinto.

      Indice

      Presentazione. Percorsi: Il mondo, la natura e l’ambiente - Il mito e la religione - La sfera dell’irrazionale: oracoli, presagi, prodigi e sogni - La medicina tra scienza e magia - La storia dei Greci e dei Romani e il loro rapporto con gli stranieri - La vita familiare: marito, moglie, figli e schiavi - Aspetti di vita quotidiana: educazione e sport - Nel mondo dei sentimenti: amore e amicizia - La riflessione politica. Generi letterari: La favola - L’oratoria e la retorica - La prosa filosofica - La prosa enciclopedica, trattatistica e manualistica - La storiografia e la biografia - La novella - Il romanzo - L’epistolografia - La letteratura giudaico-cristiana. Percorsi di educazione civica. Sintassi greca. Sintassi latina. Autori greci e latini.

      Note biografiche

      Marinella De Luca ha maturato una lunga esperienza nell’insegnamento del greco e del latino al Liceo Classico. Per la casa editrice Hoepli ha pubblicato uno studio sui verbi greci e numerosi versionari di greco e di latino molto apprezzati e adottati.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Stampa: A colori
      Pagine: XII-888
      ISBN: 9788820394929
      Prezzo: € 36,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788836015245
      Prezzo: € 27,68
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine