• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Michelangelo Flaccavento      Barbara Giannetti     

      Diritto & Economia. Settore nautico. Nuova edizione Openschool

      Per Conduzione di apparati e impianti marittimi, Conduzione del mezzo navale e Costruzioni navali

    • Diritto & Economia. Settore nautico. Nuova edizione Openschool

      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
    • Michelangelo Flaccavento      Barbara Giannetti     

      Diritto & Economia. Settore nautico. Nuova edizione Openschool

      Per Conduzione di apparati e impianti marittimi, Conduzione del mezzo navale e Costruzioni navali

      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Data pubblicazione
      • 04/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati

      Descrizione

      Il testo è rivolto agli studenti del secondo biennio e quinto anno degli Istituti Tecnici a indirizzo Trasporti e logistica, articolazioni Conduzione e Costruzione del mezzo (navale) e a professionisti del settore (tecnici progettisti e piloti), sia che operino all’interno di una organizzazione navale, sia che svolgano privatamente la loro attività. L’opera si articola in 25 unità didattiche, raggruppate in 4 moduli. Ogni modulo si apre con l’indice delle unità didattiche in esso contenute e con le indicazioni delle conoscenze richieste per la comprensione. Nel modulo 1 (teoria generale del diritto), dopo un richiamo delle nozioni fondamentali che stanno alla base del diritto, vengono presentate in forma sintetica e riassuntiva le nozioni di bene e di proprietà, le obbligazioni e la disciplina giuridica del contratto. Nel modulo 2 (diritto commerciale) vengono trattati gli argomenti tipici dell’economia industriale analizzati dal punto di vista giuridico e approfonditi i concetti di impresa e azienda, società e diritto del lavoro; si conclude con un cenno all’organizzazione aziendale. Nel modulo 3 (organizzazione giuridica della navigazione) vengono presentate le fonti del diritto della navigazione e vengono esaminati il regime giuridico dei mari e le navi dal punto di vista della navigabilità e della documentazione che deve accompagnare la nave nella sua vita. Vengono analizzate le regole del mare e gli enti nautici sia nazionali che internazionali. Nel modulo 4 (disciplina della navigazione), dopo aver introdotto i concetti di demanio marittimo e di porto con le relative infrastrutture, sono trattate le licenze e le abilitazioni nautiche e l’impresa della navigazione aerea, includendo i contratti di trasporto via mare, le assicurazioni e le ipoteche. La struttura per moduli e la successiva divisione in capitoli e paragrafi permettono una sequenza di esposizione e di apprendimento adattabile alle diverse impostazioni didattiche. Molto utili sono le sintesi in lingua inglese, che consentono allo studente di acquisire il lessico della disciplina e familiarizzare con le espressioni in uso nel settore nautico. Alla fine di ogni unità didattica viene presentata una serie di test di verifica interattivi, sotto forma di quesiti a risposta multipla, per consentire un controllo continuo e graduale dell’apprendimento.

      Indice

      Teoria generale del diritto - Diritto commerciale - Organizzazione giuridica della navigazione - Disciplina della navigazione.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XII-484
      ISBN: 9788820388713
      Prezzo: € 23,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788820387365
      Prezzo: € 17,93

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine