• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Michele Cristellon     

      Laboratorio di microbiologia e biotecnologie vitivinicole

    • Laboratorio di microbiologia e biotecnologie vitivinicole

      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
    • Michele Cristellon     

      Laboratorio di microbiologia e biotecnologie vitivinicole

      • Data pubblicazione
      • 02/2018
      • Data pubblicazione
      • 02/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati

      Descrizione

      Molti dei contenuti del testo sono relativi alle tecniche di microbiologia classica, che costituisce la base necessaria della conoscenza, ma viene trattata anche la biologia molecolare, sempre più importante nelle sue applicazioni in enologia. Le analisi sono presentate in modo chiaro ed esauriente, di facile esecuzione, con richiamo iniziale dei principi teorici. Nella prima sezione viene descritto il laboratorio con i suoi arredi, i materiali e gli strumenti, con particolare riferimento al microscopio e al suo utilizzo. Vengono spiegate le analisi microbiologiche utili in enologia e viene proposta una chiave di classificazione delle principali specie di lieviti e batteri di interesse enologico. Il testo riporta le metodiche analitiche previste dalla normativa e altre analisi usate per la loro praticità e rapidità di esecuzione. Vengono illustrati casi pratici professionali e proposte attività didattiche da eseguire con la classe. Nella seconda sezione viene spiegato come la biologia molecolare possa essere uno strumento importante per l’enologia, e nell’ultimo capitolo viene descritta una sua possibile applicazione nella problematica Dekkera/Brettanomyces.

      Indice

      Il laboratorio di microbiologia enologica - Il microscopio ottico composto - Analisi microbiologiche in enologia - Allestimento e mantenimento di una collezione - Carico microbico ottimale nella rifermentazione metodo classico - Torulaspora delbrueckii - Biologia molecolare applicata alla microbiologia enologica - La problematica Dekkera/Brettanomyces.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: VI-234
      ISBN: 9788820383466
      Prezzo: € 26,50

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788820383930
      Prezzo: € 19,88

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine