• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Fabrizio Dallari      Fabio Toriello      Enrico Pennacino      Elena Cossu      Elena Cossu     

      Corso di logistica e trasporti

      Elementi di base, soluzioni tecniche e modelli operativi

    • Corso di logistica e trasporti

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Fabrizio Dallari      Fabio Toriello      Enrico Pennacino      Elena Cossu      Elena Cossu     

      Corso di logistica e trasporti

      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 05/2022
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’opera è un corso completo espressamente mirato all’articolazione Logistica degli Istituti Tecnici Tecnologici, indirizzo Trasporti e Logistica. Partendo dalla storia e dalla definizione di logistica nei contesti aziendali, sono analizzate le peculiarità del processo logistico in diversi settori industriali.

      L’opera si articola in tre volumi, uno per ogni anno di corso. All’inizio di ogni unità sono dichiarati gli obiettivi, in termini di conoscenze e di competenze che gli studenti dovranno acquisire, e le abilità che lo studio dell’unità consentirà di sviluppare. Alla fine sono presenti una scheda di sintesi, un’esercitazione completa con soluzione dettagliata e numerosi test ed esercizi di valutazione delle conoscenze e delle competenze raggiunte. I numerosi esempi e casi applicativi aiutano gli allievi a calarsi nella pratica quotidiana della figura professionale del logistico.

      I volumi, in nuova edizione, si segnalano per un aggiornamento complessivo dei contenuti alla luce della crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale anche dal punto di vista logistico. Sono state inoltre inserite le più recenti tecnologie, metodologie e tecniche di gestione delle informazioni per la logistica, delle scorte, della previsione della domanda, dei costi della logistica e del monitoraggio delle prestazioni della logistica. Sono stati riportati anche approfondimenti (sottoforma di Focus) che descrivono la visione degli esperti. La nuova edizione, inoltre, presenta nuovi esercizi con soluzione dettagliata sviluppati su MS Excel, con spiegazione puntuale del procedimento e delle formule utilizzate.

      Note biografiche

      Fabrizio Dallari, professore ordinario presso l’Università Carlo Cattaneo LIUC, dove è titolare dei corsi di Logistica e Supply Chain Management nell’ambito del corso di Laurea in Ingegneria Gestionale, è direttore del Centro sulla Logistica e Supply Chain Management della LIUC Business School. Svolge un’intensa attività di ricerca e di consulenza nell’area dei sistemi produttivi, logistici e dei trasporti per importanti aziende ed enti nazionali. Fa parte del gruppo di esperti per la redazione del Piano Nazionale della Logistica presso il Ministero delle Infrastrutture e del Trasporti. È autore di numerose pubblicazioni su riviste o atti di convegni nazionali e internazionali ed è il direttore della rivista “Logistica” di Tecniche Nuove.

  • Volumi che compongono l'opera

      • Elementi di base, soluzioni tecniche e modelli operativi
      • Elementi di base, soluzioni tecniche e modelli operativi

      • Organizzazione e gestione della supply chain e della sicurezza
      • Organizzazione e gestione della supply chain e della sicurezza

        Seconda edizione rivista e aggiornata

      • Spedizioni, normativa e commercio internazionale
      • Spedizioni, normativa e commercio internazionale

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine