• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Michelangelo Flaccavento      Francesco Dell’Acqua     

      Elettrotecnica ed elettronica a bordo

      Principi di elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni e automazione - Radartecnica - Apparati e sistemi elettronici di bordo

    • Elettrotecnica ed elettronica a bordo

      • Descrizione
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
    • Michelangelo Flaccavento      Francesco Dell’Acqua     

      Elettrotecnica ed elettronica a bordo

      Principi di elettrotecnica, elettronica, telecomunicazioni e automazione - Radartecnica - Apparati e sistemi elettronici di bordo

      • Data pubblicazione
      • 03/2014
      • Data pubblicazione
      • 03/2014
      • Descrizione
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il testo è aggiornato alle indicazioni contenute nei documenti ministeriali sui nuovi Istituti Tecnici del settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica, opzioni Costruzione del mezzo navale, Conduzione del mezzo navale e Conduzione di apparati e impianti marittimi relativamente alla disciplina Elettrotecnica, elettronica e automazione per la quinta classe cui il volume è in particolare dedicato.

      Il volume si articola in 17 unità didattiche raggruppate in quattro moduli:

      • Elementi di elettrotecnica: vengono presentate in forma sintetica e riassuntiva le nozioni di base di teoria che dovrebbero essere già note da corsi del biennio (elettricità e magnetismo, circuiti e macchine elettriche); viene descritto, come applicazione di tali nozioni, l’impianto elettrico della nave.

      • Elettronica e telecomunicazioni: vengono prima esposti in sintesi gli argomenti tipici dell’elettronica nelle due suddivisioni in elettronica analogica e digitale; i concetti di elettronica vengono successivamente applicati alle telecomunicazioni e alla radartecnica.

      • Sistemi di navigazione: vengono affrontate le problematiche relative alla navigazione in generale con particolare riferimento all’identificazione e ai principali sistemi impiegati in campo nautico.

      • Elementi di automazione: dopo aver introdotto i concetti generali di cibernetica, trasmissione delle informazioni e automatismi, si passa alle applicazioni tipiche in campo navale relative all’automazione e alla conduzione del mezzo navale; la trattazione viene completata con le nozioni relative all’interfaccia uomo-macchina. Alla fine di ogni capitolo vengono proposte domande a risposta multipla; le soluzioni sono date in fondo al volume. Esercizi interattivi contraddistinguono l’eBook+ e consentono un’autovalutazione delle conoscenze.

      Note biografiche

      Michelangelo Flaccavento per oltre trent’anni ha svolto la sua attività in Alenia, e poi in Stolavio con la mansione di Direttore tecnico-operativo. È stato assistente alla cattedra di Costruzioni aeronautiche del Politecnico di Torino e docente di Aerotecnica presso l’Istituto Tecnico Aeronautico “Lindbergh Flying School” di Torino. Attualmente opera presso istituti tecnici e aeroclub. È autore di diverse pubblicazioni sia nell’ambito della didattica che nel settore della manualistica.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XIV-386
      ISBN: 9788820361242
      Prezzo: € 23,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788820361952
      Prezzo: € 17,93

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine