• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Pino Di Gennaro     

      I modi della scultura. Nuova edizione Openschool

      Discipline plastiche e scultoree - Laboratorio artistico - Materiali, strumenti e tecniche

    • I modi della scultura. Nuova edizione Openschool

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Pino Di Gennaro     

      I modi della scultura. Nuova edizione Openschool

      Discipline plastiche e scultoree - Laboratorio artistico - Materiali, strumenti e tecniche

      • Edizione
      • Quarta
      • Data pubblicazione
      • 02/2014
      • Edizione
      • Quarta
      • Data pubblicazione
      • 02/2014
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il testo affronta in modo graduale i vari aspetti della tridimensionalità dal punto di vista della percezione, della didattica e della conoscenza delle tecniche.

      I contenuti del volume e dei numerosi e vari materiali aggiuntivi sono frutto della lunga esperienza di insegnamento dell’autore. Suddiviso in due sezioni, la prima dedicata a Cultura, disegno, progetto, la seconda al Laboratorio, il testo affronta le tematiche di fondo della disciplina in modo trasversale e con un forte riferimento all’arte del Novecento e agli scultori italiani contemporanei, spaziando dalle tecniche tradizionali della scultura a quelle più nuove e moderne.

      Ogni argomento viene introdotto da un momento di informazione teorica sul tema, con specifici riferimenti agli aspetti storici, strutturali, percettivi e compositivi; successivamente si passa alla fase operativa di progettazione e realizzazione da parte dello studente.

      In ogni capitolo della sezione di laboratorio un’ampia documentazione fotografica a colori illustra i processi di lavorazione appositamente eseguiti e registrati in laboratori di scultura, preceduti da informazioni sulle caratteristiche dei materiali e sull’uso degli strumenti e delle tecniche.

      Novità dell’edizione OpenSchool: Il volume è integrato con l’eBook+, comprendente l’intero testo in formato digitale arricchito da materiali didattici usufruibili tramite dispositivo elettronico.

      La presentazione grafica dei contenuti nel libro è quindi rinnovata e resa funzionale allo studio della disciplina con i diversi supporti.

      L’ eBook+ che completa il volume fornisce un vasto repertorio di materiali didattici:

      • gallerie di immagini esplicative e inedite su argomenti insoliti (strumenti da usare, effetti artistici particolari);

      • zoom di immagini ingrandite per mostrare le peculiarità di una realizzazione artistica;

      • approfondimenti su temi specifici per stimolare la creatività dell’allievo;

      • filmati di interviste a un grande artista e a un affermato artigiano, e filmati di attività di laboratorio descritte nel testo, che si prefiggono il compito di condurre lo studente in un percorso plurisensoriale di apprendimento delle tecniche e di esperienze artistiche insolite.

      Note biografiche

      Pino Di Gennaro, scultore, ha insegnato Discipline plastiche presso Licei artistici e Scuole d’arte. Attualmente è docente di prima fascia di Tecniche espressive integrate e Tecniche della scultura per il Corso biennale di specializzazione di Teoria e pratica della terapeutica artistica, all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 24,5 x 26
      Pagine: XII-216
      ISBN: 9788820361167
      Prezzo: € 39,60

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788820362232
      Prezzo: € 29,70
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine