• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Marinella De Luca      Cinzia Montevecchi      Paolo Corbelli     

      Kairós

      Greco per il triennio

    • Kairós

      • Descrizione
    • Marinella De Luca      Cinzia Montevecchi      Paolo Corbelli     

      Kairós

      Greco per il triennio

      • Data pubblicazione
      • 04/2013
      • Data pubblicazione
      • 04/2013
      • Descrizione

      Descrizione

      Il testo consente un approccio sistematico alle strutture del Greco. Attraverso un ricco apparato didattico e un ampio repertorio di frasi e di versioni della letteratura greca, tutte rigorosamente d’autore e per lo più presentate nel loro contesto, conduce lo studente ad acquisire solide e autonome capacità di traduzione e una buona padronanza del lessico.

      La prima parte, dopo un’ampia unità d’ingresso riservata al ripasso generale di tutta la morfologia nominale e verbale, propone un approccio graduale alla sintassi. La trattazione si sviluppa attraverso l’esposizione sintetica, ma esaustiva, della teoria, corredata di frasi esemplificative; i diversi argomenti sono seguiti da esercizi di traduzione o d’integrazione o a risposta multipla, attraverso frasi o brevi brani, contestualizzati o non contestualizzati (in quest’ultimo caso si mira ad abituare il ragazzo all’assenza di contestualizzazione nella versione proposta all’esame di maturità). Al termine di ogni capitolo sono presentate versioni graduate per difficoltà, generalmente precedute dall’indicazione degli elementi morfosintattici contenuti e a volte seguite da esercizi di comprensione e di analisi, nonché da schede lessicali (online) che indagano la parola prescelta nella sua polivalenza semantica.

      Delle frasi e delle versioni della prima parte alcune sono presenti solo sul libro, altre, invece, sono riportate anche nel CD-ROM allegato e un’apposita icona istituisce il rimando in modo immediatamente perspicuo. Tali frasi e versioni troveranno nel CD ulteriori sviluppi applicativi con apposite schede di ripasso e un’ampia gamma di esercizi autocorrettivi.

      La seconda parte presenta gli autori della letteratura greca da Esopo fino al IV secolo d.C., con un’ampia selezione di autori cristiani. Di ciascuno sono offerti un profilo biografico, l’elenco delle opere di cui viene riassunto il contenuto e osservazioni sullo stile e sulla fortuna. I brani sono ampiamente contestualizzati e scelti in modo da permettere di approfondire alcuni aspetti, ritenuti significativi, dell’opera e dello stile dei singoli autori. Completano la trattazione alcune rubriche di approfondimento su temi, personaggi, aspetti della civiltà greca, suggeriti dai testi proposti.

      Arricchiscono il volume schede di approccio alla traduzione, una selezione di versioni assegnate agli esami di Stato, un glossario dei principali termini retorici, un elenco di espressioni idiomatiche ad alta ricorrenza, il cui immediato riconoscimento agevolerà l’alunno nella comprensione dei testi proposti; infine, un ampio repertorio lessicale di parole di cui viene presentato lo sviluppo diacronico dalla radice indoeuropea, con i suoi esiti in Latino, fino all’Italiano e ad altre moderne lingue europee.

      Allegati e weblink

      CD-ROM

      Il CD allegato offre esercizi di varia tipologia applicati a frasi e versioni già presenti sul libro e tutti autocorrettivi, nonché schede di ripasso su tutta la morfologia nominale e verbale.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XX-676
      ISBN: 9788820356231
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788820358259
      Prezzo: € 22,43
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine