• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Sigfrido Pilone      Paolo Bassignana      Guido Furxhi      Maurizio Liverani      Antonio Pivetta      Claudio Piviotti     

      Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione

      Per il secondo biennio

    • Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione

      • Descrizione
    • Sigfrido Pilone      Paolo Bassignana      Guido Furxhi      Maurizio Liverani      Antonio Pivetta      Claudio Piviotti     

      Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione

      Per il secondo biennio

      • Data pubblicazione
      • 03/2013
      • Descrizione

      Descrizione

      Il volume 1, strutturato in 6 moduli, è destinato al secondo biennio della materia Tecnologia e tecniche di installazione e di manutenzione del triennio del corso di manutentori degli Istituti Professionali. Il contenuto rispetta fedelmente l’articolazione del corso prevista dai vigenti programmi ministeriali. I 6 moduli sono suddivisi ciascuno in unità indipendenti e consequenziali tra loro che rendono possibili percorsi didattici differenziati e adattabili alle necessità delle singole classi. Anche le esercitazioni assistite consentono di scegliere percorsi formativi alternativi. Il testo si propone di rendere lo studente in grado di:
      • Riconoscere e designare i principali componenti.
      • Interpretare i dati e le caratteristiche tecniche dei componenti di apparati e impianti.
      • Verificare la corrispondenza del funzionamento delle macchine alle norme e alle condizioni prescritte.
      • Utilizzare strumenti, metodi e tecnologie adeguate al mantenimento delle condizioni di esercizio.
      • Assemblare e installare impianti, dispositivi e apparati.
      • Osservare le norme di tutela della salute e dell’ambiente nelle operazioni di collaudo, esercizio e manutenzione.
      • Adottare i dispositivi di prevenzione e protezione prescritti dalle norme per la sicurezza nell’ambiente di lavoro.
      • Interpretare i contenuti delle certificazioni.
      • Individuare i criteri per il collaudo dei dispositivi.
      • Verificare la corrispondenza delle caratteristiche rilevate alle specifiche tecniche dichiarate.
      • Identificare livelli, fasi e caratteristiche dei processi di manutenzione.
      • Individuare e utilizzare strumenti e tecnologie adeguate al tipo di intervento manutentivo.
      • Organizzare e gestire processi di manutenzione.
      • Redigere la documentazione e le attestazioni obbligatorie.
      • Applicare le procedure degli interventi di manutenzione.
      • Effettuare visite tecniche e individuare le esigenze d’intervento individuando le risorse strumentali necessarie all’erogazione del servizio manutentivo.
      • Effettuare il collaudo dopo l’intervento di manutenzione.
      • Certificare la regolarità del funzionamento.

  • Volumi che compongono l'opera

      • Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione
      • Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione

        Per il secondo biennio

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine