• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Lorena Patacchini     

      Teoria della comunicazione

      Principi e applicazioni per il settore grafico

    • Teoria della comunicazione

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Lorena Patacchini     

      Teoria della comunicazione

      Principi e applicazioni per il settore grafico

      • Data pubblicazione
      • 03/2013
      • Data pubblicazione
      • 03/2013
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il testo è articolato in modo da guidare gli studenti al conseguimento delle conoscenze e abilità previste dalle linee guida ministeriali, in modo stimolante, completo e articolato. Grazie alle numerose voci presenti sui colonnini laterali, infatti, essi impareranno a usare appropriatamente il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana e apprenderanno la fraseologia di settore, anche in Inglese. Attraverso le numerose esercitazioni, predisposte al fine di promuovere impegno e partecipazione attivi, gli studenti saranno poi in grado di stendere progetti di comunicazione e valutarne i risultati in rapporto agli obiettivi programmati. Le nove unità di apprendimento in cui il testo è suddiviso offrono una chiara spiegazione degli argomenti previsti per la disciplina e forniscono utili approfondimenti per uno studio più ampio della materia. Particolare attenzione è stata posta nei confronti dell’aggiornamento: i contenuti presenti nel testo sono strutturati in maniera da evitarne una rapida “obsolescenza”, inserendo le tabelle e i dati statistici direttamente negli esercizi e fornendo agli studenti gli strumenti necessari al loro aggiornamento. Il ricco apparato didattico dell’opera comprende inoltre: schemi, che permettono agli studenti di apprendere gli argomenti in modo rapido ed essenziale; casi studio, che facilitano l’acquisizione di conoscenze e competenze professionali; esercitazioni, che spingono all’apprendimento attivo e alla creatività; glossario dei termini tecnici, per facilitare l’acquisizione di professionalità; riferimenti bibliografici, che favoriscono gli approfondimenti personali.

      Indice

      La comunicazione - La comunicazione d’impresa - L’impresa e il marketing - La pubblicità e le pubbliche relazioni - I modelli e i sistemi di comunicazione interpersonale - I mass media - Il messaggio pubblicitario - Le campagne pubblicitarie - Le campagne di comunicazione

      Note biografiche

      Lorena Patacchini è laureata in Economia e commercio e si occupa di consulenza e formazione aziendale nell’area marketing e comunicazione. Collabora con l’Università degli Studi di Ancona

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: VIII-280
      ISBN: 9788820356385
      Prezzo: € 26,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788820358426
      Prezzo: € 20,18
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine