• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Luigi Caligaris      Stefano Fava      Carlo Tomasello      Barbara Casella      Marialessandra Sabarino      Antonio Pivetta     

      Nuovo Tecnologie meccaniche e applicazioni

      Per i nuovi Istituti Professionali Manutenzione e assistenza tecnica Industria e artigianato per il Made in Italy

    • Nuovo Tecnologie meccaniche e applicazioni

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Luigi Caligaris      Stefano Fava      Carlo Tomasello      Barbara Casella      Marialessandra Sabarino      Antonio Pivetta     

      Nuovo Tecnologie meccaniche e applicazioni

      Per i nuovi Istituti Professionali Manutenzione e assistenza tecnica Industria e artigianato per il Made in Italy

      • Data pubblicazione
      • 04/2020
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’opera si propone come corso completo per la materia Tecnologie meccaniche e applicazioni per gli Istituti Professionali a indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica. Ogni volume è suddiviso in moduli; ciascun modulo è strutturato in unità didattiche indipendenti e consequenziali tra loro che rendono possibili percorsi didattici differenziati. Anche le esercitazioni guidate consentono di scegliere percorsi formativi alternativi. Ogni modulo si apre con l’indicazione dei prerequisiti, degli obiettivi didattici e delle unità che lo compongono; seguono la verifica dei prerequisiti, le unità didattiche e le verifiche di unità e di modulo. I contenuti hanno carattere di essenzialità: presentano la sintesi necessaria a risolvere le esercitazioni proposte, sono aggiornati alle più moderne tecnologie e tecniche italiane ed europee, con attenzione all’evoluzione tecnologica.

      Note biografiche

      Luigi Caligaris ha insegnato Disegno, Progettazione e Organizzazione Industriale presso l’ITIS “Pininfarina” di Moncalieri (TO).

      Stefano Fava ha insegnato Sistemi ed Automazione Industriale presso l’ITI “Enzo Ferrari” di Torino e Tecnologia Meccanica al Politecnico di Torino, sede di Alessandria. È stato Dirigente Scolastico.

      Carlo Tomasello ha insegnato Disegno, Progettazione e Organizzazione Industriale, Tecnologia Meccanica, Sistemi ed Automazione Industriale presso l’ITI “L. Casale” di Torino sede di Chivasso (TO).

      Barbara Casella insegna Sistemi, Meccanica e Macchine, Disegno progettazione e Organizzazione Industriale presso l’ITIS “Pininfarina” di Moncalieri (TO).

      Marialessandra Sabarino insegna Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione di Apparati e di Impianti Civili e Industriali, Tecnologie meccaniche e Applicazioni, presso l’I.I.S. “Zerboni” di Torino.

      Antonio Pivetta ha insegnato Meccanica e Macchine presso l’ITIS “Pininfarina” di Moncalieri (TO).

  • Volumi che compongono l'opera

      • Nuovo Tecnologie meccaniche e applicazioni
      • Nuovo Tecnologie meccaniche e applicazioni

        Per i nuovi Istituti Professionali Manutenzione e assistenza tecnica Industria e artigianato per il Made in Italy

      • Nuovo Tecnologie meccaniche e applicazioni
      • Nuovo Tecnologie meccaniche e applicazioni

        Per i nuovi Istituti Professionali Manutenzione e assistenza tecnica Industria e artigianato per il Made in Italy

      • Nuovo Tecnologie meccaniche e applicazioni
      • Nuovo Tecnologie meccaniche e applicazioni

        Per i nuovi Istituti Professionali Manutenzione e assistenza tecnica Industria e artigianato per il Made in Italy

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine