• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Gaetano Conte      Fabrizio Cerri      Matteo Ceserani      Emanuele Impallomeni      Danilo Tomassini     

      Nuovo Elettronica ed elettrotecnica

      Per le articolazioni Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Nuovo Elettronica ed elettrotecnica

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Gaetano Conte      Fabrizio Cerri      Matteo Ceserani      Emanuele Impallomeni      Danilo Tomassini     

      Nuovo Elettronica ed elettrotecnica

      Per le articolazioni Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

      • Edizione
      • Terza
      • Data pubblicazione
      • 05/2022
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      L’opera si propone di fornire agli studenti e ai docenti uno strumento didattico completo, efficace, di facile consultazione e che consenta di misurare in modo continuo il grado di apprendimento degli argomenti. A tal fine la trattazione è arricchita da frequenti esempi, ogni unità didattica è corredata da numerosi esercizi e test di verifica interattivi.
      A inizio di ogni modulo sono dichiarati i contenuti, gli obiettivi e i prerequisiti necessari per procedere nello studio. Ogni unità didattica è corredata di esercizi, numerici e non, e test di verifica interattivi, anche sotto forma di problemi o casi da svolgere, e quesiti a scelta multipla, a risposta aperta o vero/falso. Tutti i moduli comprendono unità finali con le proposte di attività di laboratorio, da svolgere sia con strumentazione reale sia avvalendosi del software di simulazione fornito col testo.
      La trattazione degli argomenti è stata completamente rivista e snellita, senza che la loro semplificazione vada a discapito del rigore e della chiarezza espositiva (per esempio, sono stati introdotti i circuiti in corrente alternata monofase, in modo che si possa affrontare il loro studio introduttivo già dal terzo anno di corso, mentre è stato ridotto il modulo sull’elettromagnetismo, rimandando al secondo volume il suo completamento come argomento propedeutico allo studio delle macchine elettriche).
      Inoltre al termine di ogni unità di apprendimento è stata introdotta una scheda memo e sono state aumentate le proposte di esercitazioni di laboratorio. Nel corso della trattazione sono stati introdotti numerosi esempi svolti col software di simulazione Multisim.

      Note biografiche

      Gaetano Conte, ingegnere elettrotecnico, ha maturato una lunga esperienza sia come docente di discipline elettriche sia come consulente e progettista di impianti elettrici. Per Hoepli è autore di numerosi testi di impianti elettrici, di elettrotecnica e di macchine elettriche.

      Fabrizio Cerri insegna Sistemi automatici, Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica, Telecomunicazioni presso l’ITIS “A. Einstein” di Vimercate (MB).

      Emanuele Impallomeni ha insegnato Elettronica generale, Elettronica industriale, Elettrotecnica, Sistemi elettrici automatici in vari Istituti secondari a Roma (IPSIA Duca d’Aosta) e a Milano (ITIS Feltrinelli, ITIS Giorgi). Ha collaborato con il Politecnico di Milano come conduttore di esperienze di laboratorio nei corsi di automatica.

  • Volumi che compongono l'opera

      • Nuovo Elettronica ed elettrotecnica
      • Nuovo Elettronica ed elettrotecnica

        Per le articolazioni Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

      • Nuovo Elettronica ed elettrotecnica
      • Nuovo Elettronica ed elettrotecnica

        Per le articolazioni Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

      • Nuovo Elettronica ed elettrotecnica
      • Nuovo Elettronica ed elettrotecnica

        Per le articolazioni Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine