• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Giuseppe Biondo      Enrico Sacchi     

      Manuale di elettronica e telecomunicazioni

    • Manuale di elettronica e telecomunicazioni

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Giuseppe Biondo      Enrico Sacchi     

      Manuale di elettronica e telecomunicazioni

      • Edizione
      • Quinta
      • Data pubblicazione
      • 04/2005
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il testo, suddiviso in ventisei sezioni, raccoglie nozioni e concetti di base relativi all’elettronica e alle telecomunicazioni, per l’analisi e la progettazione di circuiti e sistemi elettronici. La trattazione è sviluppata con un’attenzione costante alla giustificazione qualitativa o analitica di formule e metodi operativi e permette di acquisire una conoscenza approfondita e ben articolata della materia. L’applicazione di formule, principi e regole è facilitata dai numerosi esempi di analisi e di progetto, completamente svolti, e dai confronti fra i diversi dispositivi e metodi operativi.

      Per adeguare le tematiche del testo agli orientamenti dei programmi e all’evoluzione tecnica, sono stati introdotti diversi aggiornamenti e modifiche. Sono presenti quattro nuove sezioni: Elementi di struttura della materia, con gli elementi di base per la comprensione dei fenomeni elettronici; Microcontrollori, con lo studio del funzionamento ed esempi di applicazione; Elaborazione dei segnali digitali, con gli elementi di base per lo studio dei DSP; Simulazione dei circuiti con PSpice, che costituisce una guida per il disegno e la simulazione dei circuiti elettronici. Il programma di simulazione PSpice è diventato uno standard in campo scolastico e professionale: al manuale è allegato un CD-ROM con la versione 9.2 Lite per studenti, di libera utilizzazione.

      Inoltre, sono state ampiamente rielaborate le sezioni di: Matematica, Fisica, Amplificatori a componenti discreti, Amplificatori operazionali e loro applicazioni, Dispositivi integrati, Componenti e dispositivi elettronici.

      Indice

      Matematica - Fisica - Elementi di struttura della materia - Teoria dei circuiti elettrici lineari - Elettrotecnica - Teoria dei controlli automatici - Circuiti risonanti, circuiti accoppiati, filtri, attenuatori ed equalizzatori - Linee, antenne e guide d’onda - Amplificatori a componenti discreti - Amplificatori operazionali e loro applicazioni - Oscillatori - Modulazione, demodulazione e conversione di frequenza - Tecnica delle forme d’onda - Sistemi digitali - Elettronica di potenza - Alimentatori - Misure elettroniche - Dispositivi integrati - Microcontrollori - Ricevitori e trasmettitori - Componenti e dispositivi elettronici - Microprocessori - Elaborazione dei segnali digitali - Trasmissione dati e telematica - Simulazione dei circuiti con PSpice - Tecniche di conversione e acquisizione dati. Bibliografia. Indice analitico.

      Allegati e weblink

      CD-ROM

      Allegato al volume CD-ROM con Orcad Lite Release 9.2.

      88-203-3490-9_Biondo3.doc
      978-88-203-3490-1_Argomenti presenti 4ª edizione.pdf
      978-88-203-3490-1_Equazione e portata del radar.pdf
      978-88-203-3490-1_Induttori.pdf
      88-203-3490-9_Biondo.pdf

      Note biografiche

      Giuseppe Biondo ha insegnato Elettronica e Discipline elettroniche in diversi istituti, tra i quali l’Istituto Tecnico Industriale “Conti” di Milano e l’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Ponti” di Gallarate (VA).

      Enrico Sacchi ha insegnato Elettronica e Telecomunicazioni presso l’Istituto Tecnico Industriale “Conti” di Milano e presso l’Istituto Tecnico Industriale “Marconi” di Jesi (AN).

  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 15 x 21
      Pagine: XIV-3218
      ISBN: 9788820334901
      Prezzo: € 79,90
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine