• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tecnologia e tecnica Ingegneria civile
  • Opera

    • Renato Lancellotta      Andrea Ciancimino      Daniele Costanzo      Sebastiano Foti     

      Progettazione geotecnica

      Secondo l’Eurocodice 7 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018

    • Progettazione geotecnica

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Renato Lancellotta      Andrea Ciancimino      Daniele Costanzo      Sebastiano Foti     

      Progettazione geotecnica

      Secondo l’Eurocodice 7 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018

      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Progettazione
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 01/2020
      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Progettazione
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 01/2020
      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Progettazione
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 01/2020
      • Collana
      • Ingegneria
      • Soggetti
      • Ingegneria civile | Edilizia | Progettazione
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 01/2020
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il volume vuole essere una guida pratica all’interpretazione e all’uso dell’Eurocodice 7 (EC7) e delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC2018), rivolta agli allievi dei corsi universitari e ai professionisti. Ampio rilievo è stato dato agli esempi svolti per rendere chiara la comprensione della norma e per far acquisire familiarità con le nuove procedure di verifica. Sono stati trattati tutti i casi più ricorrenti della progettazione geotecnica, partendo comunque dal presupposto che il lettore abbia le conoscenze dei principi di Geotecnica impartite nei corsi universitari di base. Per questo motivo, gli argomenti sono stati trattati seguendo un criterio di comodità espositiva, senza preoccuparsi dell’ordine con il quale gli stessi argomenti sono presentati nelle NTC2018 o nell’EC7. Rispetto alla precedente edizione, la trattazione risulta arricchita dall’esposizione dei concetti di base della progettazione geotecnica in zona sismica, con i relativi esempi applicativi.

      Indice

      Questioni introduttive. Fondazioni dirette - Pali e fondazioni su pali - Opere di sostegno e ancoraggi - Stabilità dei pendii.

      Note biografiche

      Renato Lancellotta è stato docente di Geotecnica al Politecnico di Torino. È autore di numerosi volumi e di contributi scientifici riguardanti il comportamento meccanico dei terreni.

      Andrea Ciancimino è dottorando in Ingegneria Civile e Ambientale al Politecnico di Torino. È autore di diverse pubblicazioni su tematiche relative alla caratterizzazione dinamica dei terreni.

      Daniele Costanzo è docente di Fondazioni al Politecnico di Torino. È autore di diversi contributi scientifici su tematiche riguardanti l’ingegneria geotecnica.

      Sebastiano Foti è docente di Geotecnica Sismica e Rischio Sismico al Politecnico di Torino. È autore di numerosi contributi scientifici su tematiche riguardanti l’ingegneria geotecnica.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: X-246
      ISBN: 9788820391362
      Prezzo: € 37,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820393014
      Prezzo: € 31,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820393014
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine