Giuseppe Martino Di Giuda è ricercatore al Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente costruito del Politecnico di Milano, docente dei corsi di Ergotecnica edile alla Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle costruzioni. È direttore del corso di Information Model Management e Building Information Management presso il polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano e responsabile scientifico di progetti di ricerca sull’implementazione BIM nei processi aziendali.
Valentina Villa è assegnista di ricerca e professore a contratto al Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente costruito del Politecnico di Milano. Co-direttore del corso di Information Model Management e Building Information Management presso il polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, partecipa attivamente a progetti di ricerca sull’implementazione BIM nei processi aziendali.
Chuck Eastman è professore al College of Architecture and Computing al Georgia Institute of Technology di Atlanta e direttore del Digital Building Laboratory, un consorzio tra università e industria, dove porta avanti ricerche nel campo dell’information technology nella progettazione e costruzione degli edifici. Ha iniziato le sue ricerche sul building modeling a partire dagli anni ’70 e attualmente lavora con diversi gruppi industriali allo sviluppo delle tecnologie BIM.
Paul Teicholz è professore emerito alla Stanford University. Dopo 25 anni di ricerca sull’information technology nel settore delle costruzioni ha fondato nel 1988 il Center for Integrated Facility Engineering (CIFE) a Stanford di cui è stato direttore per dieci anni. È stato nominato Man of the Year per il Construction Management dall’American Society of Civil Engineers nel 1985 ed è stato premiato con l’Henry C. Turner Prize per l’innovazione nel settore delle costruzioni dal National Building Museum nel 2006.
Rafael Sacks è professore associato in Structural Engineering and Construction Management al Technion-Israel Institute of Technology. Ha fondato e dirige il Virtual Construction and BIM Laboratory all’Israel National Building Research Institute e ha condotto importanti ricerche sul BIM per industrie, governi e organizzazioni pubbliche in Nord America, Europa e Israele.
Kathleen Liston è CEO di Eco Offsite, un’impresa di costruzioni prefabbricate e co-fondatrice del Common Point Technologies Inc., un’azienda di software di simulazioni per le costruzioni. Ha lavorato con molte organizzazioni, compresa Autodesk, Walt Disney, DPR Construction e Mortenson Construction, sviluppando tecnologie e processi di implementazione BIM. Ha una laurea e un dottorato alla Stanford University in Civil and Environmental Engineering e una laurea in architettura alla University of Notre Dame.