• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Volume

    • Danilo Tomassini     

      Corso di Telecomunicazioni. Edizione gialla

      Per l’articolazione Informatica degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Corso di Telecomunicazioni. Edizione gialla

      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
    • Danilo Tomassini     

      Corso di Telecomunicazioni. Edizione gialla

      Per l’articolazione Informatica degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

      • Volume
      • 2
      • Data pubblicazione
      • 03/2018
      • Volume
      • 2
      • Data pubblicazione
      • 03/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati

      Contenuto volume

      Il volume 2 è composto da 6 moduli. Nel modulo A sono illustrate le principali proprietà dei segnali determinati e aleatori. Nel modulo B vengono trattate la teoria generale delle onde elettromagnetiche, le linee di trasmissione e le antenne. Il modulo C è dedicato alla trasmissione analogica, in banda base e in banda traslata, con particolare attenzione alle modulazioni di ampiezza, di frequenze e di fase, e alla trasmissione numerica, con particolare riferimento alla teoria dell’informazione, nella quale sono affrontati i problemi relativi alle codifiche di sorgente, di canale e di linea, e alla trasmissione numerica in banda base e in banda traslata, con particolare riguardo alle modulazioni numeriche (ASK, PSK, FSK, QAM). Nel modulo D sono introdotte le funzioni caratteristiche delle reti di telecomunicazioni (multiplazione, commutazione) e illustrate le reti attualmente in esercizio, come quelle a commutazione di circuito e di pacchetto. Il modulo E presenta le reti numeriche in esercizio, come la rete ISDN, le reti a larga banda convergenti (reti NGN, NGAN in tecnologia GPON) e i sistemi numerici su rame, con particolare riguardo alle tecniche DSL (ADSL, ADSL2, ADSL2+, VDSL, VDSL2, DSDM, Vectoring, Bonding e Gfast). Infine, il modulo F è dedicato alla telefonia cellulare e all’evoluzione dei sistemi radiomobili.

      Indice

      Analisi dei segnali e dei sistemi fisici - Onde elettromagnetiche - Trasmissione analogica e numerica - Reti di telecomunicazioni - Reti di telecomunicazioni integrate a banda larga - Telefonia mobile - Laboratorio.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XVIII-454
      ISBN: 9788820383688
      Prezzo: € 30,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788820384128
      Prezzo: € 23,18

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

  • Opera e altri volumi

    • Corso di Telecomunicazioni. Edizione gialla
    • Danilo Tomassini

      Corso di Telecomunicazioni. Edizione gialla

      Per l’articolazione Informatica degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Corso di Telecomunicazioni. Edizione gialla
    • Corso di Telecomunicazioni. Edizione gialla

      Per l’articolazione Informatica degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine