• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Volume

    • Fabrizio Cerri      Stefano Ghisleri      Domenico Strazzeri     

      Corso di sistemi automatici

      Per le articolazioni Elettrotecnica, Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Corso di sistemi automatici

      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
    • Fabrizio Cerri      Stefano Ghisleri      Domenico Strazzeri     

      Corso di sistemi automatici

      Per le articolazioni Elettrotecnica, Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

      • Volume
      • 2
      • Edizione
      • Terza
      • Data pubblicazione
      • 05/2025
      • Volume
      • 2
      • Edizione
      • Terza
      • Data pubblicazione
      • 05/2025
      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      Corso di sistemi automatici è un’opera completa, in tre volumi, destinata al secondo biennio e al quinto anno degli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, per l’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica.

      Ogni volume è strutturato in sezioni, moduli e unità didattiche. Ciascuna unità prevede tre parti: una parte teorica chiara e sintetica, integrata costantemente da esempi e conclusa da una mappa riassuntiva e da test di verica; una parte esercitativa con esercizi guidati ed esercizi proposti; una parte applicativa con schede guidate, alcune affiancate da videotutorial, e schede proposte.

      Ogni sezione è introdotta da una mappa descrittiva dei contenuti e propone un percorso di attività conclusive del tipo flipped classroom.

      Il volume 2 nella prima sezione prosegue lo studio dei sistemi di automazione introdotto nel volume 1, approfondendo i linguaggi di programmazione dei PLC con l’introduzione del linguaggio grafcet e la tecnica di conversione al linguaggio ladder. In questa sezione rientra anche l’azionamento dei motori AC in modalità cablata e programmabile e dei motori DC.

      La seconda sezione si concentra sullo studio classico delle risposte dei sistemi mediante trasformata di Laplace e sulla risposta in frequenza, tramite i diagrammi di Bode e Nyquist. Nella terza sezione trovano spazio i microcontrollori, con un approccio prima generale poi approfondito, mediante linguaggi di programmazione di basso e alto livello.

      A disposizione gratuitamente per studenti e docenti due software originali: Diagrams, che traccia i diagrammi di Bode, e Simulatore di ambienti, che offre scenari animati interfacciabili con la scheda Arduino.

      Il volume è accompagnato da una guida per il docente contenente le soluzioni di tutti gli esercizi e delle attività proposte.

      Indice

      Automazione con PLC: Automazione industriale - Linguaggio grafcet - TIA Portal operatività e programmazione - Automi. Analisi dei sistemi in transitorio e in frequenza: Trasformata e antitrasformata di Laplace - Studio e simulazione dei sistemi nel dominio della trasformata - Diagrammi di Bode e di Nyquist per la risposta in frequenza. Microcontrollori e microprocessori: Hardware e software dei microprocessori e microcontrollori - Linguaggio assembler per microcontrollori - Programmazione in linguaggi di alto livello dei microcontrollori. Indice delle schede di laboratorio.

      Note biografiche

      Fabrizio Cerri ha insegnato Sistemi automatici, Elettronica ed Elettrotecnica, TPSEE, Informatica, Telecomunicazioni presso l’ITIS “A. Einstein” di Vimercate (MB).

      Stefano Ghisleri ha insegnato Sistemi automatici, Elettrotecnica ed Elettronica, TPSEE, Informatica presso diversi Istituti; attualmente è docente presso l’IIS “B. Castelli” di Brescia (BS). È docente di azionamenti e quadri elettrici presso il corso ITS, indirizzo Meccatronica, di Lonato Del Garda (BS).

      Domenico Strazzeri attualmente insegna Sistemi automatici presso l’IIS "B. Castelli" di Brescia (BS). Ha insegnato TPSEE, Telecomunicazioni e Scienze e Tecnologie Applicate nello stesso Istituto.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Stampa: A colori
      Pagine: XVI-560
      ISBN: 9788836018406
      Prezzo: € 32,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788836019175

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

  • Opera e altri volumi

    • Corso di sistemi automatici
    • Fabrizio Cerri Stefano Ghisleri Giuliano Ortolani Domenico Strazzeri Ezio Venturi Salvino Zocco

      Corso di sistemi automatici

      Per le articolazioni Elettrotecnica, Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Corso di sistemi automatici
    • Corso di sistemi automatici

      Per le articolazioni Elettrotecnica, Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Automazione
    • Automazione

      Per le articolazioni Elettrotecnica, Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Elettronica
    • Elettronica

      Per le articolazioni Elettrotecnica, Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

    • Elettrotecnica
    • Elettrotecnica

      Per le articolazioni Elettrotecnica, Elettronica e Automazione degli Istituti Tecnici settore Tecnologico

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine