• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Volume

    • Grazia Muscogiuri      Daniela Palermo     

      Corso di Metodologie operative - Primo biennio

      Laboratori per i Servizi sociosanitari

    • Corso di Metodologie operative

      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche
    • Grazia Muscogiuri      Daniela Palermo     

      Corso di Metodologie operative - Primo biennio

      Laboratori per i Servizi sociosanitari

      • Volume
      • 1
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 05/2025
      • Volume
      • 1
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 05/2025
      • Descrizione
      • Indice
      • Contenuti riservati
      • Note biografiche

      Contenuto volume

      La nuova edizione del Corso di metodologie operative è caratterizzato da un’impostazione pratica e operativa, con riferimento all’attività didattica per competenze e con UDA interdisciplinari, suggerimenti e proposte operative per la compresenza.

      I concetti chiave sono messi in evidenza da frasi in grassetto. La rubrica Approfondiamo presenta approfondimenti tematici, spesso collegati ad altri insegnamenti, per una didattica multidisciplinare. Un Glossario illustra i termini del lessico professionale e una Mappa dell’unità offre uno strumento utile per organizzare e rappresentare i concetti principali, individuandone l’ordine gerarchico e i nessi logici. Infine, una Sintesi dell’unità riassume i contenuti principali.

      Esercizi e strumenti di verifica sono ricchi e diversificati, con nuovi esercizi di fine unità, suddivisi in sezioni: Ripasso i concetti di base / Ricordo quanto ho studiato? / Mettiamoci alla prova, in cui sono proposte attività più operative e coinvolgenti per gli studenti, mentre Verifichiamo le abilità e le competenze è la sezione dedicata ai compiti di realtà e alle attività di Laboratorio, anche in compresenza con gli altri insegnamenti.

      Non mancano elementi per una didattica inclusiva: frequenti schemi nel testo, mappe concettuali e sintesi in fondo a ogni unità ed esercizi su due livelli di difficoltà. Il testo presenta un nuovo modulo introduttivo dedicato all’orientamento e nuove sezioni di laboratorio con esercitazioni di Educazione civica in riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030.

      Un’Appendice dedicata alle tecniche di rilevazione dei dati propone anche attività che esercitano le competenze digitali.

      Indice

      Orientamento ai Servizi per la sanità e l’assistenza sociale: Servizi per la sanità e l’assistenza sociale - Orientamento per una scelta consapevole. La nascita e l’evoluzione del sistema sociale: L’importanza e la centralità dei bisogni - Il Welfare State. La comunicazione e la socializzazione: La comunicazione - La socializzazione. Le tecniche di animazione ludico-ricreativa: L’animazione ludica - La programmazione delle attività di animazione ludica e il ruolo dell’operatore. Servizi e interventi per l’utenza: Servizi e interventi per i cittadini - Servizi e interventi per la famiglia e per i minori - Servizi e interventi per gli anziani - Servizi e interventi per persone con disabilità - Servizi e interventi per soggetti psichiatrici - Servizi e interventi per soggetti con dipendenze - Servizi e interventi per gli stranieri. Appendice: Le tecniche di rilevazione dei dati. UDA Interdisciplinari.

      Note biografiche

      Grazia Muscogiuri ha maturato una lunga esperienza di insegnamento: da oltre 20 anni insegna Metodologie Operative in alcuni Istituti Professionali della provincia di Cuneo e dal 2009 è in servizio presso l’Istituto Professionale Cillario Ferrero di Alba (CN), indirizzo ora denominato Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale. Ha conseguito una laurea in Psicologia, l’abilitazione all’esercizio della professione presso l’ordine degli Psicologi, la specializzazione in Psicoterapia e un Master in Psicologia scolastica, occupandosi anche dello sportello psicologico per alcuni anni.
      Daniela Palermo ha una consolidata esperienza nell’insegnamento presso Istituti Professionali, indirizzo Servizi per la Sanità per l’Assistenza Sociale, e insegna presso l’Istituto Superiore “Denina-Pellico-Rivoira” di Saluzzo (CN).
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 21 x 28,5
      Stampa: A colori
      Pagine: XIV-322
      ISBN: 9788836018550
      Prezzo: € 21,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: bSmart
      ISBN: 9788836018994

    Contenuti riservati

    Inserisci qui il tuo codice coupon

  • Opera e altri volumi

    • Corso di Metodologie operative
    • Grazia Muscogiuri Daniela Palermo

      Corso di Metodologie operative

      Laboratori per i Servizi sociosanitari Primo biennio

    • Corso di Metodologie operative
    • Corso di Metodologie operative

      Laboratori per i Servizi sociosanitari

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine