• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo
  • Opera

    • Paolo Camagni      Riccardo Nikolassy     

      Corso di Informatica Linguaggio C e C++

      Nuova edizione Openschool. Per il liceo scientifico opzione scienze applicate

    • Corso di Informatica Linguaggio C e C++

      • Descrizione
    • Paolo Camagni      Riccardo Nikolassy     

      Corso di Informatica Linguaggio C e C++

      Nuova edizione Openschool. Per il liceo scientifico opzione scienze applicate

      • Data pubblicazione
      • 02/2015
      • Descrizione

      Descrizione

      Scopo dell’opera è fornire le basi teoriche e pratiche per quanto riguarda l’uso degli strumenti di produttività individuale orientati alle materie scientifiche e la creazione di algoritmi tramite il linguaggio di programmazione C e C++.
      Il volume 1 è organizzato in 5 sezioni che richiamano le 5 aree tematiche: architettura dei computer, sistemi operativi, elaborazione digitale dei documenti, reti di computer e algoritmi e linguaggi di programmazione. Ogni sezione è composta da moduli, suddivisi in unità di apprendimento brevi, adatte ad essere svolte in una o due lezioni.
      All’interno di ciascuna unità vengono proposti numerosi esempi ed esercizi parzialmente risolti. Gli esempi vengono presentati secondo una metodologia passo passo che consente allo studente di raggiungere gradualmente la padronanza dei concetti teorici e delle tecniche di applicazione in campo informatico.
      Il volume 2 è organizzato in 4 sezioni che richiamano le 4 aree tematiche: linguaggi di markup e progettazione web (DE); il modello relazionale dei dati (BS); algoritmi e linguaggio di programmazione C (AL); il paradigma ad oggetti nel linguaggio C++ (AL). Ogni sezione è composta da moduli, suddivisi in unità didattiche brevi, adatte a essere svolte in una o due lezioni. Ciascuna unità ha una struttura innovativa e cerca di essere una reale guida per l’apprendimento; essa, infatti, risulta limitata nei contenuti ma ricca di esempi e di procedure guidate: per ogni esempio vengono proposte soluzioni guidate passo passo.
      Apparato didattico: Le finalità e i contenuti dei diversi argomenti affrontati sono descritti dagli obiettivi generali e dalle indicazioni Che cosa impareremo; alla fine di ogni unità didattica per lo studente sono presenti esercizi di valutazione delle conoscenze e delle competenze raggiunte suddivisi in domande a risposta multipla, a completamento, esercizi con procedure guidate (simulazioni informatiche). Alla fine di ciascun modulo inoltre è presente una scheda di valutazione utilizzabile come verifica dall’insegnante e un cruciverba che coinvolge lo studente in modo ludico.

  • Volumi che compongono l'opera

      • Corso di Informatica Linguaggio C e C++
      • Corso di Informatica Linguaggio C e C++

        Nuova edizione Openschool. Per il liceo scientifico opzione scienze applicate

      • Corso di Informatica Linguaggio C e C++
      • Corso di Informatica Linguaggio C e C++

        Nuova edizione Openschool. Per il liceo scientifico opzione scienze applicate

      • Corso di Informatica Linguaggio C e C++
      • Corso di Informatica Linguaggio C e C++

        Nuova edizione Openschool. Per il liceo scientifico opzione scienze applicate

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine