0
Home
Libri & eBook
Scuola
Università
Italiano per stranieri
News & Eventi
Foreign Rights
Home
STORIA DELLA HOEPLI
HOEPLI.IT
HOEPLITEST.IT
CONTATTI E INFORMAZIONI
SCRIVI PER NOI
Libri & eBook
ARGOMENTI
Scuola
MATERIE
LETTURE IN LINGUA
PROPAGANDA SCOLASTICA
Università
ARGOMENTI
PROPAGANDA UNIVERSITARIA
Italiano per stranieri
ARGOMENTI
PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI
DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
News & Eventi
RASSEGNA STAMPA
AGENDA EVENTI
UFFICIO STAMPA
Foreign Rights
SUBJECTS
FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT
INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
STORIA DELLA HOEPLI
HOEPLI.IT
HOEPLITEST.IT
CONTATTI E INFORMAZIONI
SCRIVI PER NOI
ARGOMENTI
MATERIE
LETTURE IN LINGUA
PROPAGANDA SCOLASTICA
ARGOMENTI
PROPAGANDA UNIVERSITARIA
ARGOMENTI
PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI
DISTRIBUZIONE ALL'ESTERO
TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
RASSEGNA STAMPA
AGENDA EVENTI
UFFICIO STAMPA
SUBJECTS
FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT
INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Titolo
Autore
Collana
Nessuna collana trovata
Argomento
Nessun argomento trovato
Sottoargomento
Nessun argomento trovato
Ricerca per titolo, autore, parola chiave o ISBN
Home
News & Eventi
tag: scienza
TAG: scienza
Istituto Lombardo Accademia Di Scienze E Lettere, Milano
23 marzo 2023
Gianpaolo Bellini presenta Dai quark alle galassie (Hoepli).
Domenica - Il Sole 24 Ore
PASSIONI MUSICALI CHE PLASMANO I PROCESSI MENTALI
di Gaspare Polizzi
Il celebre fisico amava il violino e le sue esecuzioni hanno nutrito la sua creatività scientifica.
Radio3 scienza
Ascolta qui l'intervista a Stefano Bertacchi, Microcosmo.
la Lettura
Sul "podio" di Lorenzo Montemagno Ciseri della Lettura, Breve storia delle pseudoscienze.
Focus Storia
ENERGIA MONETA UNIVERSALE
di Aldo Carioli
Dal fuoco al nucleare, dagli schiavi al petrolio, le fonti di energia hanno permesso alle civiltà di crescere. A caro prezzo.
Il Tempo
SCIENZA, SCOPERTE E FALSITÀ. IL VIAGGIO COMINCIA A SCUOLA
di Alberto Fraja
Marco Ciardi con «Breve storia delle pseudoscienze» dà consigli su come affrontare le teorie.
unionesarda.it
SENZA ENERGIA NON CI SAREBBE CIVILTÀ
Puoi leggere qui l'intervista del 15 aprile di Roberto Roveda a Vaclav Smil, per l'Unione Sarda
Libero
I MANIACI DELLA PREFEZIONE HANNO CAMBIATO IL MONDO
di Giordano Tedoldi
Dalla macchina di Watt ai lucchetti del fabbro Bramah: un libro dimostra come, a determinare il progresso, sia stata l'ossessione per la precisione.
Avvenire
COSÌ SI FA STRADA LA FALSA SCIENZA
di Franco Gàbici
Con la mentalità di oggi sembra strano che un tempo siano potute accadere certe cose.
Il Piccolo
«UN TERZO DEL NOSTRO CIBO DIPENDE DAL LORO POLLINE: IMPARIAMO A PROTEGGERLE»
Intervista a Francesco Nazzi.
1
2
3
1
2
3
Tag
musica
42
sport
26
economia
17
saggi
16
scienza
15
montagna
13
universale scientifica
12
hoepli
10
lebasi
8
biografia
7
150 anni
7
marketing
6
saggistica
6
digital marketing
6
ambiente
5
biografie
5
business
5
tracce
5
mindfulness
4
microscopi
4