• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Sport Storia dello sport
  • Opera

    • Marco Bucciantini      Federico Ferrero     

      L’ultima scimmia

      L’evoluzione del tennis dalle origini dell’uomo a Roger Federer

    • L’ultima scimmia

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Marco Bucciantini      Federico Ferrero     

      L’ultima scimmia

      L’evoluzione del tennis dalle origini dell’uomo a Roger Federer

      • Collana
      • Storie di sport
      • Soggetti
      • Sport | Storia dello Sport | Tennis
      • Data pubblicazione
      • 05/2022
      • Collana
      • Storie di sport
      • Soggetti
      • Sport | Storia dello Sport | Tennis
      • Data pubblicazione
      • 05/2022
      • Collana
      • Storie di sport
      • Soggetti
      • Sport | Storia dello Sport | Tennis
      • Data pubblicazione
      • 05/2022
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Nel tennis l’uomo riassume ed esprime tutto se stesso. Quello che è stato e che vuol diventare, risolvendo numerosi conflitti e sviluppando un gioco che dipende dall’algebra (somma, mancanza) delle sue qualità e che deve trasformarsi in una identità alla quale poi continuare a togliere, limare, aggiungere qualche idea, qualche colpo nella ricerca della strategia migliore per ogni partita. È una lotta individuale ed è una lotta per tutti, perché una manifestazione umana resiste e perdura se sa interessare i coevi, se riesce a radunare un’economia che permetta vantaggi a chi la pratica, a chi la organizza, a chi la segue.

      In questo crescente bisogno di esasperazioni, apparve Roger Federer, l’ultima scimmia.

      Ma come è possibile un’evoluzione dopo di lui? Una domanda a cui questo libro cerca di rispondere partendo dalle origini dell’uomo e cercando di annodare il gioco e i suoi cambiamenti all’evoluzione stessa della specie e - negli ultimi 50 anni - alle trasform azioni sociali e culturali.

      Un libro che racconta l’appassionante storia di un gioco, il Tennis, con una tradizione intatta ma al tempo stesso in continua evoluzione.

      Indice

      Prefazione. Qualche anno fa - Novecento - Anche la Luna sembra una pallina - Il Paese, un paese - Parigi, 1971 - Per tutti - Gli altri, l’altro - Serve&Volley - Incidenti evolutivi - I miti d’America - Roger Federer. Appendice.

      Note biografiche

      Marco Bucciantini, destrorso, nato a Campiglia Marittima nel 1974, una carriera a l’Unità fino alla direzione, coautore di tre libri, oggi commenta il calcio per Sky, scrive sulla Gazzetta dello Sport, è autore di documentari e seconda voce del tennis per Eurosport. Collabora con le aziende per speech motivazionali. Ha vinto numerosi premi giornalistici.

      Federico Ferrero, mancino, nato a Cuneo nel 1976, ha collaborato con Il Tennis Italiano, l’Unità, l’Espresso, pagina99. Dal 2005 è telecronista di tennis per Eurosport. Scrive su Domani e su Sette del Corriere della sera, su Undici e su Tennis Magazine. Ha scritto due libri per Rizzoli (Il Palpa e La vita di Riccardo Piatti), un documentario (Langhe Doc) e un saggio su Tangentopoli per ADD. Ha vinto il premio Dardanello 2012 e Amerigo 2021.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 18 x 23
      Stampa: A colori
      Pagine: XIV-226
      ISBN: 9788836005819
      Prezzo: € 22,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836005826
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836005826
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine